Nella tarda mattinata di ieri, in area di responsabilità SAR algerina, è stato individuato un barchino in difficoltà a causa delle avverse condizioni meteo. Le autorità Algerine, che hanno assunto il coordinamento dell’evento SAR, hanno inviato sul posto un mercantile in assistenza all’unita in difficoltà.
I migranti, appena avvistato il mercantile, si sono gettati in acqua.
Le autorità Algerine, visto il tratto di mare in cui è avvenuto l’evento – 15 miglia dall’area SAR italiana e 107 miglia dalle coste algerine – hanno richiesto la collaborazione della Guardia Costiera italiana.
La Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma è quindi intervenuta coordinando l’intervento sul posto di mezzi navali ed aerei per soccorrere i migranti.
Al momento, dei 13 occupanti del barchino, 7 (6 uomini ed una donna) sono stati recuperati a bordo del mercantile “Christina B”, 4 i corpi individuati in mare privi di vita e 2 le persone ancora disperse.
Le ricerche, pur rese complesse dalle pessime condizioni meteo marine, continueranno nelle prossime ore con motovedette, elicotteri ed aerei della Guardia Costiera, con un elicottero dell’Aeronautica Militare e con mezzi aerei algerini.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…