Gualtieri+invia+a+Mantovano+dossier+candidatura+AMLA
lecodellitoraleit
/gualtieri-invia-a-mantovano-dossier-candidatura-amla/amp/
Cronaca

Gualtieri invia a Mantovano dossier candidatura AMLA

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inviato al Governo, con una lettera rivolta al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il dossier di candidatura della Capitale a ospitare l’Autorità Europea Antiriciclaggio (Amla).

Con la creazione dell’Amla, l’Unione Europea si doterà di un articolato apparato di contrasto al riciclaggio e al finanziamento di attività illecite, affidando all’Autorità il compito di esercitare la supervisione sugli operatori creditizi e finanziari di maggiori dimensioni e di armonizzare gli interventi delle istituzioni nazionali competenti in materia.

Nella missiva, il Sindaco Gualtieri ha ricordato come l’Italia possieda una tra le legislazioni più avanzate in queste materie, sottolineando che il quadro di regole e le prassi amministrative del nostro Paese “vedono il loro naturale luogo di incubazione proprio nella città di Roma, sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Banca d’Italia, dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia, del Comando Generale della Guardia di Finanza, della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e della Direzione investigativa antimafia”. “È anche per questa ragione” – ha proseguito il Sindaco – “che Roma si candida, con forza e convinzione, ad accogliere la sede dell’Amla”.

Il dossier di candidatura è elaborato sulla base delle prassi seguite nei processi di designazione delle sedi delle agenzie europee e della Dichiarazione congiunta delle istituzioni europee sulle agenzie decentralizzate, adottata nel 2012.

Il documento inviato a Palazzo Chigi si articola in tre sezioni.

La prima sezione tratta dell’immobile destinato a ospitare la sede dell’Amla nel quartiere Eur (le Torri progettate dall’architetto Cesare Ligini)  illustrandone le caratteristiche e le condizioni finanziarie per l’utilizzo. La seconda sezione si sofferma sulla vastissima rete di collegamenti aerei, da e per le principali città europee, facilmente accessibili dalla possibile sede di Amla grazie ai due aeroporti internazionali della città di Roma. La terza e ultima sezione raccoglie e sintetizza informazioni sui diversi servizi pubblici e privati disponibili nell’area metropolitana di Roma, unitamente all’offerta di servizi culturali, educativi, sanitari e sportivi offerti dalla città, che sicuramente contribuiranno a migliorare l’esperienza e la qualità della vita dei futuri dipendenti dell’Autorità.

Il Sindaco Gualtieri, a conclusione della lettera al Sottosegretario Mantovano, ha evidenziato che l’Amministrazione Capitolina è convinta “di star costruendo una candidatura forte e che abbia una concreta prospettiva di successo”, rimarcando la disponibilità a collaborare ancor più intensamente con il Governo “per conseguire insieme questo importante e ambizioso obiettivo”.

 

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

17 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

24 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago