La pellicola, prodotta da Gemini Movie e distribuita da Siberia Distribution, racconta la storia di Elia ed Aldo, due ex clown. I due vivono insieme da anni, isolati da tutto e da tutti. Aldo chiede da tempo ad Elia di aiutarlo a smettere di soffrire a causa della sua malattia. Elia cerca in tutti i modi di dissuaderlo, fino a quando si rende conto che la situazione è più grave di quel che pensa…
Un’iperbole dolce-amara sull’amore e sulla vita e che pone importanti interrogativi su una tematica al centro del dibattitto socio-culturale come l’eutanasia.
NOTE DI REGIA
“Il cortometraggio Pappo e Bucco nasce un po’ per caso. Il mondo del circo e, in particolare, quello della figura del clown, mi ha sempre affascinato. Ho sempre trovato malinconica questa figura e quando ho pensato di scrivere qualcosa sui clowns, la storia ha inevitabilmente preso la strada del dramma…
La sceneggiatura si è praticamente scritta da sola, i personaggi hanno preso immediatamente vita nel mio immaginario. Elia ed Aldo sono due facce di una stessa medaglia. Dopo aver passato una vita assieme sulla scena, circondati dal frastuono dello spettacolo, si ritrovano a vivere isolati e nel silenzio più assoluto.
Mi piace definire questo film come una storia d’amore. Amore per la vita. I due si troveranno a dover portare in scena il loro ultimo spettacolo: la fine”.
(Antonio Losito)
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…