Grande+attesa+per+la+messa+in+scena+della+commedia+Regine+di+Carta+firmata+da+Maria+Mancini+e+Alessandra+Piccinelli
lecodellitoraleit
/grande-attesa-per-la-messa-in-scena-della-commedia-regine-di-carta-firmata-da-maria-mancini-e-alessandra-piccinelli/amp/
Cultura

Grande attesa per la messa in scena della commedia Regine di Carta firmata da Maria Mancini e Alessandra Piccinelli

Regine di carta è una commedia corale che narra le vicissitudini di quattro attrici, impegnate nelle riprese del sequel televisivo di un noto show degli anni ’90.

Interpretata da Maria Mancini, Federica Mesiti, Barbara Bonifazi, Camilla Petrocelli, con la partecipazione di Luca Rasi, per la regia di Luca Gaeta la pièce narra le vicissitudini di quattro attrici, impegnate nelle riprese del sequel televisivo di un noto show degli anni ’90.

Divise tra il lavoro sul set e la vita privata, le donne vivranno innumerevoli peripezie, attraverseranno profondi drammi personali e dovranno fare i conti con le pressioni di un mondo competitivo.

Le protagoniste si interrogano sui ruoli interpretati sul set e sulle maschere indossate nella vita di tutti i giorni, cercandosi in esse, in un viaggio introspettivo che le porterà ad una maggiore consapevolezza e ad una più profonda conoscenza reciproca. Con ironia e leggerezza si sbircia dal buco della serratura attimi di vita di chi è costretto a vivere sotto i riflettori interpretando un personaggio che rischia di diventare la maschera da vivere tutti i giorni.

“Quattro donne riflettono, con amara ironia, i segni dello scorrere del tempo, i più e i meno, il dolore e la gloria, i legami – ora forti, poi fortissimi, poi deboli, poi chissà – delle relazioni, delle nuove speranze, delle infinite passioni che mutano con il mutare di una scena, di una vita. E non possiamo far altro che lasciarcelo raccontare dal teatro” – spiega Gaeta nelle sue note di regia.

“Regine di carta” rappresenta l’occasione per indagare l’annoso tema della maschera e del volto, da un punto di vista prettamente femminile, spoglio di sovrastrutture imposte e libero di esprimersi giocando con i sentimenti come fossero bolle di sapone.  Senza prendersi troppo sul serio si affrontano ostacoli apparentemente insormontabili che si rivelano trampolini di lancio perché la felicità è qui e ora se si è in grado di vederla.

BIGLIETTI: Intero 20,00

Info e prenotazioni 065750827 (mar – ven 10/14) 3454615810 (whatsapp)

donatellagimigliano

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

22 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago