Gli+studenti+del+Picasso+di+Anzio+tedofori+con+la+fiaccola+di+Giovanni+Paolo+II
lecodellitoraleit
/gli-studenti-del-picasso-anzio-tedofori-la-fiaccola-giovanni-paolo-ii/amp/
Anzio

Gli studenti del Picasso di Anzio tedofori con la fiaccola di Giovanni Paolo II

Centinaia di ragazzi, docenti e campioni assieme promuovere i valori dello sport e dell’arte

Anzio, 28 maggio 2018. E’ stato un sabato sera diverso e coinvolgente per molti studenti e docenti del Liceo Artistico Picasso di Anzio, che hanno attraversato le vie cittadine a passo di corsa, passandosi la fiaccola di Papa Giovanni Paolo II lungo un percorso iniziato con la simbolica accensione, da parte del dott. Marocco, dirigente internazionale del Panathlon International, avvenuta in piazza Bragaglia (Anzio) davanti al nuovo monumento “del pescatore”. Dalle mani della professoressa De Luca, prima tedofora, la fiaccola è passata a tutti gli altri fino all’arrivo al parco, dove Filippo, il bambino che ha percorso l’ultimo tratto, ha acceso il tripode alla presenza di studenti, genitori e autorità.

La corsa della fiaccola è avvenuta per celebrare la scelta del Liceo Artistico Picasso di Anzio da parte del Panathlon Internazional, movimento internazionale aderente al Comitato Olimpico Internazionale nato per la promozione e la diffusione della cultura e dell’etica sportiva, come sede per ospitare la Mostra d’Arte Grafica di Venezia e del Panathlon International. La mostra, inaugurata alla presenza di centinaia di persone nei locali del liceo di Anzio, passerà presto in Vaticano, insieme alla fiaccola e alla campana, per poi iniziare un tour attraverso l’Europa e l’America.

La manifestazione, che ha riscosso il plauso e l’apprezzamento del Panathlon Internazional, è stata resa possibile grazie al forte coinvolgimento di diversi docenti, tra cui Maria Rosa De Luca, Tiziana D’Alfonso, Emilia Palermo e Gabriella De Lucia, e dalla disponibilità delle dirigenti Maura Catalani USR Lazio e Alessandra Silvestri Liceo Artistico “P.Picasso”.

Testimonial d’eccezione della manifestazione anche numerosi atleti di rango internazionale, come i nuotatori per salvamento Fiamme Oro Ludovica Quattrocchi, Serena e Alessia Marani e Davide Gianaroli con il loro allenatore Federico Pinotti, attuale detentore di diversi titoli mondiali, e Maria Casciotti, atleta triathlon anziate di ottima caratura internazionale.

redazione

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

12 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

21 ore ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

1 giorno ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

2 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

2 giorni ago