Se è vero che George Washington ne preconizzò la nascita ineluttabile quattro secoli fa, in ideale sintonia con Victor Hugo, Carlo Cattaneo e Giuseppe Mazzini, che dopo Konrad Adenauer, Robert Schumann e Acide De Gasperi a metà e Bettino Craxi negli anni ottanta del Novecento, il Partito Radicale di questi tempi e ieri Matteo Renzi, hanno richiamato e richiamano l’importanza fondamentale del raggiungimento di un traguardo, come la costituzione degli Stati Uniti d’Europa, bisogna dire che in realtà ancora prevale il primato di banchieri e burocrati , che ne limitano la realizzazione. Paradossalmente, dopo lo spunto del generale-presidente Washinton , gli americani hanno remato contro questa idea , consapevoli del vantaggio da loro acquisito . Possibile, che in quattro secoli diversi e duecentocinquant’anni anni di storia sofferta, non si riesca ancora a trovare il modo di superare nazionalismi e divisioni suicide? Fintanto che prevarranno il sentimento dell’egoismo e lo spirito peloso degli speculatori sarà difficile e così i padri degli Stati Uniti d‘Europa continueranno ad essere confinati tra gli utopisti.
Ruggero Alcanterini
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…