Anche quest’anno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ardea II, a conclusione del percorso ecologico-ambientale “Noi ed il Mare”, si sono recati sul litorale di Tor San Lorenzo per pulire la spiaggia libera dall’innumerevole immondizia che i cittadini “un po’ distratti” lasciano connonchalance dopo il loro passaggio. I ragazzi armati di rastrelli e guanti hanno raccolto di tutto, dalle bottiglie di plastica e vetro alle sedie rotte passando per dischetti di plastica già famosi in tutto il litorale tirreno per il disastro del depuratore mal funzionante della piana del fiume Sele in Campania. Un’iniziativa importante, quella svolta durante l’anno scolastico, quella dell’Istituto Comprensivo Ardea II specie dopo i tristi dati pubblicati dall’Arpa Lazio sulla qualità delle acque nel Comune di Ardea. Soddisfatto dell’iniziativa anche il Prof. Giustiniano Matteucig che quest’anno ha allargato i progetti anche ad esperti esterni di Legambiente, Astra, Anima Mundi e Remmondo con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale.
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…