Giuseppe+De+Righi+eletto+vicepresidente+della+Rete+delle+Reti
lecodellitoraleit
/giuseppe-de-righi-eletto-vicepresidente-della-rete-delle-reti/amp/
Notizie dal Mondo

Giuseppe De Righi eletto vicepresidente della Rete delle Reti

I Castelli Romani ai vertici della neonata istituzione che coordina i sistemi bibliotecari locali a livello nazionale


Genzano di Roma, 28 maggio 2020 – Nella serata del 27 maggio, Giuseppe De Righi al vertice del Consorzio Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani da tre anni, è stato eletto vicepresidente della Rete delle Reti, nata da un protocollo d’intesa di livello nazionale sottoscritto il 25 ottobre scorso a Bari, cui hanno aderito sistemi bibliotecari come il nostro.

La Rete delle Reti vede partecipare oltre 26 sistemi bibliotecari di tutto il Paese, che servono complessivamente più di sette milioni di cittadini, attraverso una vasta rete di biblioteche comunali, che costituiscono un patrimonio di presenza, di cultura e di valori in ogni singolo comune.
Il Lazio per ora vanta la partecipazione al protocollo di ben quattro sistemi: la Compagnia dei Lepini, il Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino che va da Formello a Santa Marinella e quello Prenestino, gestito dalla Comunità Montana, oltre ovviamente ad SBCR, che ha pazientemente costruito il percorso. Si conta di avere presto anche l’adesione dell’Istituzione Biblioteche di Roma. A livello nazionale è data per certa anche quella di Milano. Tra le grandi città è già presente Torino che esprime, con l’Assessora alla Cultura Francesca Leon, la Presidenza della Rete delle Reti.
Pur avendo solo ieri definito gli Organi, la Rete delle Reti – nata spontaneamente e dal basso –  ha già una storia: da più di un anno è attiva e sta lavorando, soprattutto nell’ambito della coprogettazione. L’anno scorso i Sistemi Bibliotecari aderenti hanno partecipato con progetti integrabili tra loro ad un bando del Mibact, che una volta vinto, ha reso possibile la realizzazione di un programma più generale, che ha consentito proprio la strutturazione del processo di rete delle Reti. Quest’anno invece, nella stessa logica, ventidue sistemi cercheranno di farsi finanziare tre progetti, dei quali speriamo di vedere i risultati nelle biblioteche dei Castelli Romani.
Inoltre la collaborazione tra sistemi bibliotecari ha fatto affrontare in maniera omogenea l’emergenza Covid, pensando e strutturando insieme soluzioni, che andassero bene in ogni biblioteca del Paese e che sono state apprezzate anche all’estero.
«L’elezione di Giuseppe De Righi – afferma il Direttore Giacomo Tortorici – è un riconoscimento per tutto il territorio dei Castelli Romani e testimonia l’eccellenza del lavoro che fanno le nostre biblioteche comunali. Le sfide del presente e del futuro, come dimostra questo periodo emergenziale, sono durissime, ma allo stesso tempo affascinanti. E sicuramente affrontarle all’interno di una Comunità così vasta rende tutti più forti e pronti per superarle. I cittadini, e questo è sicuramente l’aspetto più importante, già fruiscono di questa collaborazione (basti pensare ai contenuti della biblioteca digitale o a Café Lib – il sistema di navigazione wifi presente in alcune nostre biblioteche). In un futuro non troppo remoto, ne sono certo, saranno così affezionati ai nostri servizi che li cercheranno (e li troveranno) in ogni parte del Paese.»
lecodellitorale

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

9 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

18 ore ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

1 giorno ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

1 giorno ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

2 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

2 giorni ago