Giornata+Internazionale+disabilit%C3%A0%2C+Ecoitaliasolidale%3A+La+Capitale+prosegue+a+non+essere+accessibile
lecodellitoraleit
/giornata-internazionale-disabilita-ecoitaliasolidale-la-capitale-prosegue-a-non-essere-accessibile/amp/
Cronaca

Giornata Internazionale disabilità, Ecoitaliasolidale: La Capitale prosegue a non essere accessibile

Oggi, 3 dicembre  ricorre la “Giornata internazionale delle persone con disabilità” come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili” adottato nel 1982 dall’ Assemblea generale dell’ONU  e noi di  ECOITALIASOLIDALE  ribadiamo come  Roma prosegue ad essere inaccessibile per chi deve muoversi in carrozzina o sedia a rotelle. E’ inaccessibile  per i diversamente abili, gli anziani non autosufficienti nella mobilità’, ed anche per le mamme che debbono con fatica far superare i mille ostacoli su strade e marciapiedi per portare a spasso i propri bambini. Non ultimo  per i parchi e le ville dove anche gli sportivi  che si vogliono allenare per le discipline paraolimpiche trovano una serie di ostacoli.

È’ quanto sostengono  Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento Ecologista, Ecoitaliasolidale e la Campionessa del mondo di marcia Giuliana Salce, oggi responsabile per il Lazio di Ecoitaliasolidale.

“Vogliamo mettere  in risalto come le strade, i marciapiedi,  i sampietrini se non oggetto di una adeguata manutenzione rappresentano molto spesso  ostacoli insormontabili. Roma e’ tutto ciò’, Roma sono le pedane dei mezzi di trasporto pubblico che non funzionano, gli ascensori delle fermate metro fuori servizio, i numerosi esercizi pubblici con scalini o porte inadeguate, come alcuni uffici pubblici inaccessibili,  gli ascensori, i marciapiedi, le strade, i monumenti, i parchi, i mercati rionali, percorsi per non vedenti fuori uso o interrotti. Roma e’ tutto ciò’, ed oltre”.

“Proseguiremo la nostra battaglia di civiltà’ – proseguono  Benvenuti e Salce – come abbiamo sempre fatto nel passato, prospettando soluzioni pratiche e al Sindaco Gualtieri e all’attuale Amministrazione chiediamo maggiore attenzione rispetto a queste problematiche ascoltando la città’, i singoli cittadini che in molti casi si trovano a superare ostacoli impensabili per una Capitale di una nazione europea. Come i soggetti  con diversi tipi di disabilità fisica, psicomentale e sensoriale che si vogliono allenare per  le varie discipline parolimpiche e che debbono superare ostacoli insormontabili.

Oggi Giornata internazionale delle persone con disabilità  -concludono Benvenuti e Salce-  attendiamo da chi amministra Roma fatti concreti e non certo solo convegni o singole dichiarazioni”.

 

 

redazione

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

10 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago