Non pensavamo di essere così bravi, ma quello che una volta riusciva quasi impossibile, adesso è divenuto facilissimo. Centrare una buca è come aderire all’invito decoubertiniano “L’importante è partecipare”. Se questo era soltanto un antico gioco di strada, adesso potrebbe essere inserito tra le nuove discipline olimpiche. A Roma Capitale si segnalano ovunque deviazioni e rallentamenti per rispettare le strutture destinate al la nuova pandemia ludica, divenuta una vera e propria moda da urlo, con limiti di velocità imposti a 30 km orari in Città e 60 sulle extra urbane, come la Colombo, la Pontina, etc. Evviva il nuovo sport che avanza, evviva lo “zibidì, zibide” !
Ruggero Alcanterini
Direttore responsabile de L’Eco del Litorale
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…