Frascati%2C+approvato+in+Consiglio+Comunale+l%E2%80%99Ordine+del+Giorno+sulla+Cittadinanza+a+Liliana+Segre
lecodellitoraleit
/frascati-approvato-consiglio-comunale-lordine-del-giorno-sulla-cittadinanza-liliana-segre/amp/
Notizie dal Mondo

Frascati, approvato in Consiglio Comunale l’Ordine del Giorno sulla Cittadinanza a Liliana Segre

È stato approvato ieri in Consiglio Comunale l’Ordine del Giorno “Conferimento Civis Tusculanus alla Senatrice Liliana Segre”, proposto dalla Consigliera Francesca Sbardella, che prevede di conferire alla Senatrice a vita la Cittadinanza Onoraria, riconoscendole il ruolo fondamentale svolto dal punto di vista morale nella preservazione della memoria e nell’azione civile di contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.

L’Ordine del Giorno è stato emendato con integrazioni proposte dalla Maggioranza in ordine alla contestuale approvazione del Manifesto delle Parole non Ostili proposto dall’Associazione Parole O_Stili, sottoscrittoin data 11 dicembre 2019 dalla stessa Senatrice Liliana Segre, che nel merito ha dichiarato: «Se le parole sono pietre si deve saper scegliere tra i muri e i ponti. Se i social sono il poligono di tiro verbale si può e si deve diventare, contro ogni forma di ostilità, seminatori digitali di pace».

Il Manifesto già approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 160 del 19-10-2018 – sarà divulgato nelle scuole cittadine e nei principali luoghi di aggregazione giovanile, culturali e educativi, nonché presso Istituzioni e Ordini professionali del territorio comunale. L’obiettivo condiviso è di orientare il dibattito politico online e offline su contenuti e idee per il bene comune, attraverso un linguaggio rispettoso e non ostile e di evitare che la rete possa diventare una zona franca dove tutto è permesso.

L’approvazione dell’Ordine del Giorno prevede che siano proposti nelle scuole momenti formativi ed altre iniziative ritenute idonee, compresa la condivisione e la riflessione sui temi del linguaggio dell’odio online.

«Con il riconoscimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre e l’approvazione del Manifesto delle Parole non Ostili, si conferma la vocazione aperta e inclusiva della Città di Frascati, a tutela e sostegno dei valori democratici e della sana convivenza civile», ha dichiarato il Sindaco Roberto Mastrosanti.

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

7 ore ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

15 ore ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

1 giorno ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

1 giorno ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

3 giorni ago