Fondi+Europei%2C+Castaldo+%28M5S%29%3A+Al+via+%26%238220%3BFondiamo%3A+Risorse+in+Movimento%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/fondi-europei-castaldo-m5s-al-via-fondiamo-risorse-movimento/amp/
Ultim'ora

Fondi Europei, Castaldo (M5S): Al via “Fondiamo: Risorse in Movimento”

È iniziata la quarta edizione del Workshop sui Fondi europei “FondiAmo: Risorse in MoVimento”. L’evento, promosso dal vicepresidente del Pe, Fabio Massimo Castaldo, si sta svolgendo a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, e proseguirà fino all’8 dicembre.
“FondiAmo – afferma Castaldo – rappresenta ormai una straordinaria realtà. Siamo al quarto appuntamento e non abbiamo intenzione di fermarci, anzi, il mio obiettivo è raggiungere il maggior numero di cittadini possibile.
Sì, perché il Workshop rappresenta un momento di formazione e informazione importante – aggiunge Castaldo – per continuare a dare risposte concrete su un tema tanto delicato quanto importante quale quello dei fondi europei. Un’esperienza – specifica Castaldo – che prosegue tutto l’anno anche in Italia, grazie ai laboratori che si tengono a livello locale. Anche questa volta – spiega Castaldo – abbiamo aperto le porte del Parlamento europeo ai consiglieri M5S eletti nei Comuni e nelle Regioni del Centro Italia ma i lavori – aggiunge Castaldo – sono trasmessi in diretta streaming sul mio canale YouTube e possono essere seguiti da tutti i cittadini interessati”. “In questa edizione di FondiAmo, – prosegue Castaldo – i partecipanti potranno non solo approfondire le proprie conoscenze ma diventeranno essi stessi protagonisti della ‘tre giorni’ attraverso i lavori di gruppo.
In un mix ben calibrato tra teoria e pratica, dopo aver affrontato gli aspetti generali e il funzionamento dei Fondi europei, con l’aiuto della Dottoressa Adriana Calì, esperta della materia, sono stati analizzati i principali programmi europei di interesse per Eell: dal ‘Programma UIA, Urbact Innovative Action’ passando per il ‘Programma Creative Europe’ ed ‘Europa per i Cittadini’ sino al ‘Programma Interreg – Cooperazione territoriale’. Anche in questo caso – spiega Castaldo – a descrivere i progetti sono stati esperti del settore e funzionari della Commissione Europea che seguono nelle proprie unità i programmi in questione”. Tra le tante novità di questa quarta edizione la consegna, a tutti i partecipanti, di una pubblicazione: ‘L’Ufficio Europa nel mio Comune’. “Una guida sintetica ed efficace – afferma Castaldo – per accompagnare i lettori, pagina dopo pagina, nel labirinto dei Fondi europei, indicando loro la strada da seguire per costruire e gestire un ufficio dedicato a questa materia nei propri Comuni e per cogliere appieno tutte le opportunità che derivano dai Fondi stessi. Fare politica significa anche questo: mettersi al servizio dei cittadini e aprire le porte delle istituzioni, diffondere le informazioni e renderle fruibili per dare a tutti – conclude Castaldo – le opportunità che meritano”.

redazione

Recent Posts

Bonus ISEE fino a 20mila euro: tutte le opportunità del 2025

Bonus ISEE, tutte le agevolazioni e le opportunità del 2025 varate dal Governo: ecco quali…

13 ore ago

Roma, Atac assume nuovi autisti: chi può candidarsi e come funziona la selezione

A Roma nuova opportunità di lavoro data dall'Atac: l'azienda di trasporti pubblici assume nuovi autisti.…

18 ore ago

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

1 giorno ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

2 giorni ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

2 giorni ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

3 giorni ago