Con una delibera del 6 dicembre 2017, n. 832, la Regione Lazio ha approvato il Bando di concessione contributi ai Comuni al fine della riqualificazione urbanistico ambientale e per il risanamento igienico sanitario e paesaggistico dei nuclei edilizi abusivi perimetrati. Un’occasione per il Comune di Pomezia per realizzare opere attualmente assenti in quartieri periferici nati sotto il segno dell’abusivismo edilizio.
Cinque le zone individuate per la realizzazione di fognature bianche: Campo Jemini, Campobello, Castagnetta, via Naro e via del Mare, interventi per un valore di 2.200.000 euro così articolati:
· intervento Realizzazione di fognature bianche in località Campo Jeminiper € 414.000,00 dal contributo della Regione Lazio e per € 186.000,00 da risorse del programma triennale 2017-2018-2019 delle opere pubbliche;
· intervento Realizzazione di fognature bianche in località Via Naro per € 138.000,00 dal contributo della Regione Lazio e per € 62.000,00 da risorse del programma triennale 2017-2018-2019 delle opere pubbliche;
· intervento Realizzazione di fognature bianche in località Campobello per € 414.000,00 dal contributo della Regione Lazio e per € 186.000,00 da risorse del programma triennale 2017-2018-2019 delle opere pubbliche;
· intervento Realizzazione di fognature bianche in località Via del Mare per € 138.000,00 dal contributo della Regione Lazio e per € 62.000,00 da risorse del programma triennale 2017-2018-2019 delle opere pubbliche;
· intervento Realizzazione di fognature bianche in località Castagnetta per € 414.000,00 dal contributo della Regione Lazio e per € 186.000,00 da risorse del programma triennale 2017-2018-2019 delle opere pubbliche.
“Si tratta di opere importanti per quartieri carenti dal punto di vista dei servizi – spiega il Sindaco Fabio Fucci – La realizzazione di fognature bianche a Campo Jemini, Campobello, Castagnetta, via Naro e via del Mare consentirebbe di limitare i disagi che spesso incontrano i residenti nelle giornate di abbondanti piogge e permetterebbe a Pomezia di crescere dal punto di vista delle infrastrutture e dei servizi alla cittadinanza”.
Il Programma degli Interventi è stato trasmesso al Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…
Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…
Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…
Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…
Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…