Flavia+Mastrella+e+Antonio+Rezza+in+scena+con+FRATTO_X
lecodellitoraleit
/flavia-mastrella-antonio-rezza-scena-fratto_x/amp/
Notizie dal Mondo

Flavia Mastrella e Antonio Rezza in scena con FRATTO_X

Flavia Mastrella Antonio Rezza coFRATTO _ X lunedì 27 maggio 2019 – ore 21 Teatro Moderno Latina

Leoni d’oro alla carriera per il Teatro 2018 alla Biennale di Venezia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella firmano insieme lo spettacolo del 2012 Fratto X, al Teatro Moderno di Latina, nell’ambito della stagione teatrale promossa da ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio con il finanziamento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lazio e del Comune di Latina, lunedì 27 maggio ore 21. In scena Antonio Rezza con Ivan Bellavista abitano una scena-scultura realizzata da Flavia Mastrella, attraverso una carrellata di quadri a mostrare l’assurdo ma anche il crudele della vita quotidiana. Uno slittamento di linguaggio, battute fulminanti, gag provocatorie sono alla base di duetti ai limiti del nonsense dalla dirompente comicità.

Dalle note di regia:

Il telecomandato gira in cerchio: la spensieratezza non ha luogo. Entra la ferraglia con la pelle appesa. E con la voce forte. Si gira e se ne va. Urla da lontano parole piene d’eco. Torna e se ne va. L’eco ammutolisce. Un taxi perduto è un lamento mancato, disperazione in cerchio con autocritica fasulla, vittimismo di regime, modestia tiranna e tirannia del consueto. Tutto ciò che si assomiglia va al potere. E Rocco e Rita a fare uno il verso non dell’altro ma dell’uno. A imitar se stessi c’è sempre da imparare. Ma chi imita se stesso è la cancrena nell’orecchio di chi ascolta. E marcisce l’ambizione. L’ansia non è uno stato d’animo ma un errore posturale. Forma e demenza non viaggiano mai sole. Tra le dune di un deserto, uccelli migratori volano felici sulla testa di due uomini sereni, lievemente turbati dall’arroganza del potente di turno, essere antropomorfo con le braccia malformate dal compromesso elettorale. La cultura è fatta a pezzi da chi ama sceneggiare. E poi la voce di uno fa parlare l’altro che muove la bocca per sentito dire. E si lamenta del suo poco parlare con la voce che lo fa parlare. Litiga con la voce che lo tiene al mondo. Applausi a chi ha ben poco da inchinare. Rarefatta dalla santità, Rita da Cascia oltraggia la provenienza, si ama non per sentimento ma per residenza: siamo sotto un fratto che uccide, si muore per eccessiva semplificazione. Il lottatore di sumo desume che dedurre è un eccesso. Sindoni a confronto con cartoni animati redentori. Guerrieri di ritorno da niente e specchi carnefici a mettere parole in bocca allo specchiato.

F.M. e A.R.

Si può parlare con qualcuno che ti dà la voce?

Si può rispondere con la stessa voce di chi fa la domanda?

Due persone discorrono sull’esistenza.

Una delle due, quando l’altra parla, ha tempo per pensare: sospetta il tranello ma non ne ha la certezza.

La manipolazione è alla base di un corretto stile di vita. Per l’ennesima volta si cambia forma attraverso la violenza espressiva. Mai come in questo caso o, per meglio dire, ancora come in questo caso, l’odio verso la mistificazione del teatro, del cinema, della letteratura, è implacabile. Il potere sta nel sopravvivere a chi muore. Noi siamo pronti a regnare. Bisognerebbe morire appena un po’ di più.

A.R.

L’habitat Fratto_X è un impeto da suggestioni fotografiche. Le immagini raccontano la strada che corre e l’impossibilità di agire. Scie luminose si materializzano con l’inquietante delicatezza dei fiori visti da vicino. Anche Fratto_X è un ideogramma, insegue la leggera freschezza vibrante del tratto e il colore saturo dell’immagine in 3d. Una distesa di pelle calda organizza figure antropomorfe, sommerse dalla carne e dalla carnalità, vittime disponibili alla persuasione di massa. L’inutilità permea e comprime i personaggi che si affacciano da un divieto X. La Sedia, mezzo mutante color azzurro, pelle e ruggine, è presa in prestito dal teatro di narrazione. Il Telecomandato geneticamente alterato e il Miracolo dell’urbanizzazione sono sculture mobili dipendenti. La carcassa del guerriero viene riproposta come presenza epica solo nella forma e nell’atteggiamento.

F.M.

FRATTO _ X

di Flavia Mastrella Antonio Rezza

con Antonio Rezza

e con Ivan Bellavista

(mai) scritto da Antonio Rezza

habitat di Flavia Mastrella

assistente alla creazione Massimo Camilli

disegno luci Mattia Vigo rielaborato da Daria Grispino

organizzazione generale Stefania Saltarelli

macchinista Andrea Zanarini

una produzione RezzaMastrella – Fondazione Teatro PiemonteEuropa – TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello

Biglietti:

interoridotto

Platea I settore: ​​euro 26,00 + 2,50 prev.euro 24,00 + 2,50 prev.

Platea II settore: euro 23,00 + 2,50 prev.euro 21,00 + 2,00 prev.

Galleria: euro 18,00 + 2,00 prev.euro 16,00 + 1,50 prev. 

Teatro Moderno Via Sisto V. ang. P.zza San Marco, LATINA – tel. 0773 660550

martedì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00

nei giorni di spettacolo dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 in poi. Per informazioni: Teatro Gabriele D’Annunzio viale Umberto I, 41/43, LATINA – tel. 0773 652642

dal lunedì al venerdì: dalle ore 10:00 alle ore 14:00

martedì e giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 19:00

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

12 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

13 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago