Sopralluogo di tecnici Atac e di Roma Servizi per la Mobilità per valutare l’istituzione di un servizio bus navette per Ostia, in seguito alla parziale chiusura del Ponte della Scafa.
“L’idea è quella di istituire una linea circolare da Ostia al ponte della Scafa con frequenza ogni 30 minuti, per dare supporto alle navette già predisposte dal Comune di Fiumicino e ai mezzi Cotral in servizio nella zona. Roma Capitale è pronta a dare tutto il sostegno necessario per ridurre al minimo i disagi dei pendolari”, sottolinea la sindaca Virginia Raggi.
Di pari passo a questa iniziativa corre quella che prevede lo stop alla sperimentazione sul viadotto della Magliana proprio con l’obiettivo di fluidificare traffico dopo parziale riapertura ponte che collega Ostia e Fiumicino.
L’Amministrazione capitolina sta predisponendo la sospensione della sperimentazione del restringimento sul viadotto della Magliana, carreggiata A91 in direzione Roma, sulle rampe di accesso di via della Magliana e via Isacco Newton, per limitare i disagi ai pendolari accorciando i tempi di percorrenza.
A breve inizieranno i lavori di rimozione dei new jersey. Le operazioni si concluderanno nei prossimi giorni.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…