Nella stagione estiva il fenomeno degli incendi boschivi, inclusi quelli che si propagano anche su aree di interfaccia urbano-rurale, provocano gravi ed ingenti danni al patrimonio forestale, al paesaggio, alla fauna ed all’assetto idrogeologico del territorio comunale, nonché rappresentano un grave pericolo per la pubblica e la privata incolumità.
Come stabilito dall’ordinanza Sindacale n. 29 del 7/6/2024, allo scopo di scongiurare lo sviluppo di incendi di interfaccia, durante il periodo di grave pericolosità confermato per l’anno 2024 dal 15 Giugno al 15 Ottobre, nonché durante il periodo di allerta, coincidente con tutti i fine settimana ed i festivi non domenicali compresi dall’inizio di Maggio a fine Ottobre, in tutte le aree del Comune di Fiumicinoa rischio di incendio boschivo e/o immediatamente ad esse adiacenti, è tassativamente vietato:
L’ordinanza definisce inoltre le disposizioni per gli Enti di gestione di infrastrutture e servizi riguardo:
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…