FIRMATO+DA+ROMA+CITTA%26%238217%3B+METROPOLITANA+E+CONI-LAZIO+LA+CREAZIONE+DI+UN+%26%238220%3BSISTEMA+SPORTIVO+TERRITORIALE%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/firmato-roma-citta-metropolitana-coni-lazio-la-creazione-un-sistema-sportivo-territoriale/amp/
Categories: Editoriale

FIRMATO DA ROMA CITTA’ METROPOLITANA E CONI-LAZIO LA CREAZIONE DI UN “SISTEMA SPORTIVO TERRITORIALE”

Come preannunciato, è stato firmato ieri da Città Metropolitana di Roma e CONI-Lazio un protocollo d’intesa per la creazione di un “Sistema Sportivo Territoriale”. Si tratta di un importante accordo volto a offrire al territorio un piano di attività sportive e culturali, per far crescere insieme sport e conoscenza, attraverso una rete tra scuole, comuni, associazioni sportive e culturali.
Tra i suoi compiti istituzionali, la Città Metropolitana promuove lo sviluppo del territorio e insieme il benessere e la crescita della comunità locale. Con questo protocollo, Città Metropolitana e CONI Lazio condividono l’impegno a sostenere a realizzare iniziative sportive e di promozione territoriale, da manifestazioni sportive che possano avere un impatto sul turismo locale, a campus multisportivi e multidisciplinari per gli studenti, a corsi di formazione per i volontari delle associazioni e gli addetti del settore, in un connubio tra cultura, sport, natura e storia.
“Con questo protocollo – dichiara il Vice Sindaco della Città Metropolitana Mauro Alessandri – ci impegniamo a fornire un piano dell’offerta sportiva territoriale per accrescere il numero di praticanti sportivi, con un’attenzione in più alle fasce sensibili, quali infanzia, terza età e persone diversamente abili, e al contempo promuovere la conoscenza del territorio in cui viviamo”.
“Sempre di più – prosegue Alessandri – lo sport è occasione di crescita e formazione per i giovani. Attraverso la competizione e la conoscenza delle discipline sportive si acquisiscono e fanno propri corretti stili di vita e valori di condivisione, integrazione e rispetto. Lo sport è anche la chiave per rilanciare uno sviluppo sostenibile del territorio e offrire visibilità a località altrimenti periferiche, con il coinvolgimento diretto della comunità”.
“E’ compito istituzionale del Coni promuovere lo sport in ogni sua forma – afferma il presidente del Comitato Regionale del Coni Riccardo Viola – e il binomio con il turismo è sicuramente un modo originale per stimolare nuovi interessi. Le bellezze del Lazio non sono concentrate solo nella capitale; senza contare che esistono da tempo alcune realtà sportive che hanno finito per caratterizzare il territorio che le ospita: penso al rugby e alla scherma per i Castelli romani o il canottaggio e la pallamano per la provincia pontina, solo per fare due esempi.”
“Un’interazione efficace tra gli enti che hanno il compito di valorizzare sport e turismo – continua Viola – attraverso lo strumento organico del protocollo d’intesa, non può che arrecare benefici alla nostra regione, sia in termini di ritorni economici che di sviluppo della pratica sportiva.”
Sabato 19 marzo alle ore 10,00, presso la Sala congressi (Sala Rossa) – Piscine Foro Italico, in P.za Lauro De Bosis, 3, si terrà il convegno “Un protocollo d’Intesa che fa rete – Sport e Turismo, compagni di Viaggio”, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del CONI e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e legato alla sottoscrizione del protocollo di intesa.
Saranno presenti al Convegno Riccardo Viola, Presidente CONI-Lazio, Rossana Ciuffetti, Direttore Scuola Nazionale dello Sport CONI, Roberto Tasciotti, Direttore scientifico della Scuola regionale dello Sport e Delegato al Turismo del Comune di Fiumicino.
Massimiliano Gobbi
Linda Di Benedetto

Published by
Linda Di Benedetto

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

1 giorno ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago