Firenze%2C+il+18+novembre+il+Premio+Apoxiomeno+2017
lecodellitoraleit
/firenze-18-novembre-premio-apoxiomeno-2017/amp/
Ultim'ora

Firenze, il 18 novembre il Premio Apoxiomeno 2017

Sarà Firenze, nella splendida cornice del Teatro Niccolini del 1658 e nell’Auditorium della Regione Toscana, ad ospitare, quest’anno, la XXI edizione del Premio Apoxiomeno, il riconoscimento internazionale che viene assegnato ad artisti e produzioni nazionali ed estere che si sono contraddistinti per aver contribuito con il proprio lavoro a diffondere la cultura della legalità e dato risalto all’azione svolta in tutto il mondo dalle Forze dell’Ordine.

Ideato dal Colonnello dei Carabinieri Orazio Anania, Presidente dell’Associazione culturale “ L’Arte di Apoxiomeno”, che promuove l’evento, il Premio” Apoxiomeno 2017” si svolgerà il 18 novembre prossimo, nella bellissima città d’arte, sotto il patrocinio di importanti Istituzioni quali il Ministero dell’Interno, il Mibact, la Regione Toscana, il Comune di Firenze e il Comando dell’Arma dei Carabinieri. All’interno della manifestazione che premierà attori, giornalisti, scrittori, musicisti e sportivi che hanno dato vita a personaggi polizieschi di film o di serie televisive di successo in tutto il mondo, sarà inaugurata anche la mostra di vignette di Antonio Mariella, vignettista e carabiniere, che con la sua opera grafica, ha contribuito a far conoscere il lavoro del carabiniere e ad avvicinare  l’opinione pubblica all’Arma. Durante la cerimonia di premiazione, sarà presente anche una minima rappresentanza degli alunni del Liceo delle Scienze umane ad indirizzo teatrale “Vittoria Colonna “di Arezzo, unico statale in Italia, che con un breve testo scritto dall’attore e regista Ciro Gallorano, sul  vicebrigadiere  Salvo D’Acquisto, onoreranno la memoria di un grande eroe dell’Arma. Continueranno ad impreziosire la serata di gala, presentata dallo srtorico presentatore del Premio Francesco Anania, altri ospiti del mondo dello spettacolo: Susanna Rigacci, la melodica voce delle  musiche di  Ennio Morricone, Davide Merlini, il “Romeo” del musical di David Zard e inoltre il “ballastorie”  Davide Panini,  la danzatrice classica Angelica Anania e il cantautore Riccardo Gori. Una sorpresa sarà l’attore peruviano Richar Chavez che porterà la sua maschera, Trampolin, famosissima nel suo paese.

Tra i premiati di questa edizione 2017 del Premio, suddiviso in otto sezioni, spiccano nomi di prestigio internazionale quale Gina Lollobrigida e Colin Firth, che saranno insigniti del riconoscimento per il cinema internazionale. Quest’anno il Premio è anche dedicato ad Alberto Sordi che in alcuni  film aveva indossato la divisa e che era molto vicino al tema della legalità e alle Forze dell’Ordine; riconoscimento che sarà consegnato direttamente dal nipote del grande attore romano, Igor Righetti, anch’egli tra i premiati nella categoria letteratura e  giornalismo. Sergio De Santis sarà premiato per la letteratura, Daniele Liotti per la televisione, Franco Micalizzi riceverà il Premio per la musica e Marco Tullio Barboni per il cinema italiano. Infine per la categoria “Arte”sarà premiato l’appuntato vignettista ufficiale dell’Arma dei carabinieri Antonio Mariella, infine per la cultura internazionale, verrà assegnato un riconoscimento alla Polizia metropolitana di Madrid, per l’alto contributo dato nel garantire sicurezza nella capitale spagnola.

Firenze sarà una delle tappe del prestigioso Premio, una statuetta d’argento realizzata dallo scultore Carlo Badì che ricorda “l’Apoxiomeno” di Lisippo; dopo l’appuntamento fiorentino, giungerà a Los Angeles, Acapulco, Madrid e Wroclaw, per insignire altri artisti e produzioni che hanno reso famoso e apprezzato il lavoro di chi, ogni giorno in tutto il mondo, si occupa della nostra sicurezza.

 

redazione

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

8 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago