A+Firenze+il+18+novembre+la+consegna+del+Premio+Apoxiomeno
lecodellitoraleit
/firenze-18-novembre-la-consegna-del-premio-apoxiomeno/amp/
Eventi

A Firenze il 18 novembre la consegna del Premio Apoxiomeno

Merito a Orazio Anania per aver ideato un Premio che da valore alle Forze dell’Ordine nel mondo.Appuntamento a Firenze sabato  18 novembre per il Premio Apoxiomeno 2017  : i premiati della XXI^ Edizione, tra star nazionali e internazionali che hanno celebrato il lavoro delle Forze dell’ Ordine in tutto il mondo

Gina Lollobrigida, Colin Firth e altre star nazionali e internazionali, sono alcuni dei premiati della XXI Edizione del Premio Apoxiomeno, il prestigioso riconoscimento che viene assegnato a personaggi dello spettacolo, della cultura e dello sport che hanno contribuito a diffondere con la propria professionalità, la cultura della legalità e hanno celebrato il lavoro svolto in tutto il mondo dalle Forze dell’Ordine. L’appuntamento è a Firenze il 18 novembre, alla presenza delle più alte Istituzioni dello Stato e dei media italiani e internazionali.

 

Sarà Firenze , nella splendida cornice del Teatro Niccolini del 1658 e nell’Auditorium della Regione Toscana , ad ospitare quest’anno la XXI edizione del Premio Apoxiomeno, il riconoscimento internazionale che viene assegnato ad artisti e produzioni nazionali ed estere che si sono contraddistinti per aver contribuito con il proprio lavoro a diffondere la cultura della legalità e dato risalto all’azione svolta in tutto il mondo dalle Forze dell’Ordine.

 

Ideato dal Colonnello dei Carabinieri Orazio Anania, Presidente dell’Associazione culturale “ L’Arte di Apoxiomeno”, che promuove l’evento, il Premio”Apoxiomeno 2017” si svolgerà il 18 novembre prossimo, nella bellissima città d’arte, sotto il patrocinio di importanti Istituzioni quali il Ministero dell’Interno, il Mibact, la Regione Toscana, il Comune di Firenze e il Comando dell’Arma dei Carabinieri.

All’interno della manifestazione che premierà attori, giornalisti, scrittori, musicisti e sportivi che hanno dato vita a personaggi polizieschi di film o di serie televisive di successo in tutto il mondo, sarà inaugurata anche la mostra di fumetti di Antonio Mariella, vignettista e carabiniere, che con la sua opera grafica, ha contribuito a far conoscere il lavoro del carabiniere e ad avvicinare  l’opinione pubblica all’Arma. Durante la cerimonia di premiazione, sarà presente anche una minima rappresentanza degli alunni del Liceo delle Scienze umane ad indirizzo teatrale “Vittoria Colonna “di Arezzo  unico statale  in Italia, che con un breve testo scritto dall’attore e regista Ciro Gallorano, sul  vicebrigadiere  Salvo D’Acquisto , onoreranno la memoria di un grande eroe dell’Arma. Continueranno ad impreziosire la serata di gala, altri ospiti del mondo dello spettacolo : Susanna Rigacci, la melodica  voce  delle musiche di  Ennio Morricone, Davide Merlini , il “Romeo” del musical di David Zard e inoltre il “ballastorie”  Davide Panini , la danzatrice classica Angelica Anania e il cantautore  Riccardo Gori.

 

Tra i premiati di questa edizione 2017 del Premio, suddiviso in otto sezioni,spiccano nomi di prestigio internazionale quale Gina Lollobrigida e Colin Firth, che saranno insigniti del riconoscimento per il cinema internazionale. Quest’anno il Premio è anche dedicato ad Alberto Sordi che in alcuni   film aveva indossato la divisa e che era molto vicino al tema della legalità e alle Forze dell’Ordine.

Sergio De Santis sarà premiato per la letteratura, Igor Righetti per la letteratura e il giornalismo, Daniele Liotti per la televisione, Franco Micalizzi riceverà il Premio per la musica e Marco Tullio Barboni per il cinema italiano. Infine per la categoria “Arte”sarà premiato l’appuntato dei Carabinieri Antonio Mariella con la sua storia a fumetti e per la cultura internazionale , verrà assegnato un riconoscimento alla Polizia metropolitana di Madrid, per l’alto contributo dato nel garantire sicurezza nella capitale spagnola.

 

Tuttavia il prestigioso Premio, una statuetta d’argento realizzata dallo scultore Carlo Badì che riproduce “l’Apoxiomeno”  di Lisippo, dopo l’appuntamento fiorentino, giungerà a Los Angeles, Acapulco, Madrid e Wroclaw, per insignire altri artisti e produzioni che hanno reso famoso e apprezzato il lavoro di chi , ogni giorno in tutto il mondo, si occupa della nostra sicurezza.

 

nadiacantelli

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

19 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

19 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago