Fiorentina-Roma+1-1%2C+Florenzi+salva+i+giallorossi
lecodellitoraleit
/fiorentina-roma-1-1-florenzi-salva-giallorossi/amp/
Ultim'ora

Fiorentina-Roma 1-1, Florenzi salva i giallorossi

Nel terzo anticipo dell’undicesima giornata di Serie A, allo stadio Franchi, la Roma pareggia 1-1 contro la Fiorentina e perde ulteriori punti importanti per la zona Champions. I viola passano in vantaggio al 32′ con Veretout  su rigore, pareggio giallorosso all’85’ con Florenziche risolve in mischia col mancino e ragala ai suoi il secondo pareggio consecutivo dopo quello di Napoli.

Fiorentina parte aggressiva, pressing alto per tenere lontana la Roma, i giallorossi reagiscono e trovano diverse  occasioni da gol con Dzeko, El Shaarawy e ancora Dzeko, senza esito.  Si arriva alla mezz’ora, Under sbaglia e serve Simeone, Olsen sembra toccarlo: rigore ! Veretout dal dischetto trasforma dagli 11 metri siglando il gol del vantaggio viola. I giallorossi non ci stanno e reagiscono subito, devizione di Milenkovic sulla punizione di Pellegrini e palo, poi altra grande occasione per Dzeko, ma il muro viola resiste. La Roma gestisce il ritmo e crea occasioni, la Fiorentina si difende e prova a ripartire, si va negli spogliatoi con i viola avanti 1-0.

 Si riparte senza cambi immediati, i gialorossi riprendono le redini del gioco e vanno vicini al pari prima con El Shaarawy e poi con Zaniolo. Pioli si muove, fuori un evanescente Mirallas e dentro Edmilson: il brasiliano sfiora subito il 2-0 con un bel destro, poi è Chiesa al termine di una grande azione personale a mettere Simeone davanti alla porta vuota ma l’argentino è in ritardo, l’azione prosegue e Olsen mette in angolo il tiro-cross di uno scatenato Gerson.  Di Francesco prova a cambiare qualcosa inserendo Kluivert e CristanteKolarov prova a sorprendere Lafont da fondo campo, Pezzella rischia l’autogol di testa. Al 85′ Dzeko lavora un buon pallone sulla sinistra che Kolarov mette al centro, Lafont smanaccia ma sulla ribattuta arriva al volo Florenzi di sinistro: 1-1. Nel finale Dzeko ci prova con un destro dal limite, finisce la partita, un punto perso per entrambe.

“Non ho mai parlato dell’arbitro e non voglio farlo, lui non è responsabile perché in campo è difficile. C’è il Var, e il rigore non c’è. Ogni volta che guardo l’episodio mi arrabbio. Mi domando: perché la Roma deve sempre stare zitta? Se dobbiamo parlare, parliamo. La strada da utilizzare è il Var, io lo difendo a oltranza” così  il ds della Roma Monchi, intervistato da Sky, non ci sta dopo il rigore assegnato alla Fiorentina. “La Roma è la squadra che parla di meno, anche la settimana scorsa a Napoli c’era un rigore per noi. Non è la prima volta che si è protagonisti con noi – continua Monchi a Sky –, ricordo il rigore non fischiato a Perotti contro l’Inter. Rimane amarezza. Non mi ha convinto niente oggi, il gioco della squadra invece è vicino a quello che deve essere. Mi dispiace perché c’è stata una decisione che ha cambiato la partita. Non ho mai parlato di arbitri, ma abbiamo la possibilità di utilizzare Var, che può essere utile in situazioni come quelle di oggi. Loro hanno segnato di rigore, con un rigore che non c’è, come dicono tutti”. Secondo Monchi, “bisogna vederlo, dobbiamo riflettere L’arbitro è l’ultimo responsabile, ma c’è una persona che non è la prima volta protagonista di queste situazioni, c’era anche l’anno scorso contro l’Inter (si riferisce ad Orsato, n.d.r.). Sono convinto che nessuno lo faccia di proposito, ma la Roma non può sempre non parlare. Chiediamo giustizia. Io sono un difensore ad oltranza del Var e credo che protegga tutto. Oggi era una situazione chiara in cui il Var doveva intervenire”. Il ds della Roma per una volta è ‘un fiume in piena’: “posso capire tutto ma credo che il Var intervenga quando c’è un errore in flagranza – dice ancora Monchi –. Ogni volta che guardo l’episodio mi arrabbio. Non sono d’accordo, è un errore chiaro. Almeno il Var deve richiamare l’arbitro per far rivedere l’episodio del rigore. Non dimentichiamoci che siamo in tanti a lavorare per questa squadra e per questi tifosi”

 

FIORENTINA-ROMA 1-1

FIORENTINA (4-3-3): Lafont 5,5; Milenkovic 6, Pezzella 6, V. Hugo 6,5, Biraghi 6; Benassi 5,5 (29’st Dabo 6), Veretout 6,5, Gerson 6,5; Chiesa 6,5, Simeone 5 (32’st Pjaca 6), Mirallas 5,5 (7’st Fernandes). A disp: Dragowski, Ceccherini, Diks, Hancko, Laurini, Dabo, Eysseric, Fernandes, Pjaca, Vlahovic, Sottil. All: Pioli 6

ROMA (4-2-3-1) Olsen 6; Florenzi 6,5, Jesus 5,5, Fazio 6, Kolarov 6,5; Nzonzi 6, Pellegrini 6; Under 4,5 (29’st Schick), Zaniolo 6 (21’st Cristante 6), El Shaarawy 5,5 (11’st Kluivert 6); Dzeko 5. A disp: Mirante, Fuzato, Manolas, Marcano, Santon, Pastore, Coric, Cristante, Kluivert, Schick. All: Di Francesco 6

Arbitro: Banti (Livorno)
Marcatori: 32’pt (rig) Veretout, 40’st Florenzi
Ammoniti: Nzonzi, Fazio, Pellegrini (R) Biraghi, Veretout, Vitor Hugo (F)
Espulsi: –

Foto: A.S. Roma
Foto: A.S. Roma

 

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

22 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago