Festa+della+donna%2C+Catini%3A+%26%238220%3BPromuovere+azioni+positive+nel+territorio%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/festa-della-donna-catini-promuovere-azioni-positive-nel-territorio/amp/
Ultim'ora

Festa della donna, Catini: “Promuovere azioni positive nel territorio”

Si è svolta nella Sala del Consiglio a Palazzo Valentini, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un incontro istituzionale con le lavoratrici e i lavoratori dell’Amministrazione metropolitana, promosso dal Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità Anna Rita De Camillis e la Consigliera di parità della Città Metropolitana di Roma Capitale, Flavia Ginevri.

“Ci vuole un fiore…” è il titolo dell’evento, pensato come momento di dialogo per l’affermazione della parità tra uomini e donne e nel rispetto di ogni differenza. A rappresentare il I Municipio l’assessore Tiziana Campoli

Presente la Consigliera Delegata della Città metropolitana di Roma Capitale Maria Agnese Catini:”abbiamo scelto di soffermarci sulle azioni concrete. Ringrazio le lavoratrici e i tanti lavoratori dell’Ente metropolitano che hanno partecipato all’iniziativa. Partire dal ruolo delle donne nelle istituzioni è stato importante per due motivi. Il primo si lega ai 70 anni dalla nascita della nostra Costituzione dove le donne hanno avuto un ruolo fondamentale per affermare il principio di uguaglianza che fino ad allora era stato messo da parte e che oggi ci consente di essere la differenza nelle Istituzioni. L’altro è legato alla concretezza delle azioni, come ad esempio il progetto portato avanti dal nostro ufficio di parità, che vede protagoniste le donne del territorio provinciale coinvolgendole in un bando che farà scaturire elaborati riguardanti il ruolo delle donne nella Costituente. Ho raccolto le sollecitazioni della Presidente del CUG De Camillis che ha posto l’attenzione su come trasformare l’ambiente della nuova sede unica in un luogo di maggiore aggregazione e confronto e lavorare affinché diventi anche per i dipendenti spazio ludico per i figli. A questo si aggiunge un un’attenzione fondamentale per le campagne di prevenzione di malattie che colpiscono soprattutto le donne ”.

L’incontro ha rappresentato un’opportunità per parlare delle azioni intraprese e promuovere le pari opportunità e la non discriminazione nell’ente e nel territorio, nonché delle nuove sinergie che si intendono avviare per il rafforzamento dell’uguaglianza di genere in tutti gli ambiti, condizione per garantire una migliore qualità del lavoro pubblico e della vita delle donne e degli uomini che vi operano, lavoratori e cittadini del territorio metropolitano di Roma.

redazione

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

1 ora ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

7 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

1 giorno ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago