Festa+dei+Nonni+in+Biblioteca+e+Confessioni+di+uno+Scrittore+a+Cori
lecodellitoraleit
/festa-dei-nonni-biblioteca-confessioni-uno-scrittore-cori/amp/
Ultim'ora

Festa dei Nonni in Biblioteca e Confessioni di uno Scrittore a Cori

Martedì 2 Ottobre, alle ore 16:30, la Biblioteca comunale “Elio Filippo Accrocca” ospiterà la Festa dei Nonni organizzata dall’Associazione culturale Arcadia e dalla Società Cooperativa Onlus “Utopia 2000” che gestisce l’asilo nido comunale “Il Bruco Verde”, con il patrocinio del Comune di Cori. Nonni e nipoti si ritroveranno insieme per un pomeriggio tra storie e parole. Tutti gli interessati potranno partecipare alle letture a bassa voce ed al laboratorio creativo per grandi e piccini in programma.

Sabato 6 Ottobre, alle ore 17:30, sempre presso l’istituto culturale di Vicolo Macari, si terrà un nuovo appuntamento con “Confessioni di uno scrittore”, la rassegna letteraria ideata da Arcadia e dall’Amministrazione comunale di Cori per ascoltare dalla voce degli autori le storie e i percorsi che si nascondono dietro ogni loro opera. Il prossimo protagonista, Giulio Mazzali, presenterà il ultimo lavoro “Tempora”, una raccolta di poesie pubblicata da Giulio Perrone Editore nella collana L’Erudita. Ad introdurlo ci sarà Giorgia Pellorca.

“Le stagioni di un cuore che nella sua fragilità ha riscoperto la liberazione viva e inaspettata della poesia”. Così Giulio Mazzali riassume il senso profondo della sua prima silloge poetica data alle stampe nel mese di Maggio di quest’anno. Si tratta di un piccolo viaggio, non ancora terminato, che rievocando occasioni e piccoli squarci quotidiani, si snoda verso dopo verso tra le pieghe di un animo tormentato, gravato da ricordi e rimorsi, segnato da un dolore che una volta incontrato diviene parola e poesia.

La poesia di Mazzali nasce dalla sofferenza, e “Tempora” ne rappresenta un primo passo verso la rielaborazione. I temi ricorrenti sono la memoria, la fallibilità apparente del tempo, le cicatrici e le consapevolezze che solo l’esperienza poetica può concedere. Giulio Mazzali è nato a Velletri (RM) nel 1979, ma risiede stabilmente a Cisterna di Latina, dove lavora come insegnante e si dedica alla poesia. Ha partecipato a diversi concorsi letterari, pubblicando, nel 2012 e nel 2016, alcune liriche nelle antologie edite dalla Fondazione Mario Luzi.

redazione

Recent Posts

Morte Papa Francesco, Roma si prepara ad affrontare l’emergenza: occasione unica di fede e di sfide logistiche

La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…

14 ore ago

Morte Papa Francesco, Roma in lutto: la decisione presa dal Campidoglio

La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…

18 ore ago

Installazione di telecamere di sicurezza fai-da-te: guida per principianti

Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…

1 giorno ago

Consigli per la Pulizia Fai-da-te dei Robot Lavapavimenti Senza Usare l’Aceto

I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…

1 giorno ago

Come Mantenere i Tuoi Pavimenti in Parquet con un Robot Aspirapolvere

Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…

1 giorno ago

Bonus 100 euro: come richiederlo con il 730/2025

Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…

2 giorni ago