(Adnkronos) – "Da troppi anni sia destra che sinistra utilizzano i temi della sanità rispetto all'opportunità se in maggioranza o in minoranza, come scalpo politico per avere più consensi. Dicendo tante volte cose non realizzabili o dannose che nell'immediato però al cittadino sembrano vantaggiose. Non ci possiamo permettere come sistema Paese di ragionare in questo modo, lo scalpo del diritto alla salute come arma propagandistica deve finire. L'esempio è il numero chiuso a Medicina: toglierlo non serve a nulla, anzi". Così Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel suo intervento in videocollegamento al convegno 'La sanità del futuro – un bene indivisibile da Nord a Sud', promosso da InRete al ministero della Salute. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…