Il+fascino+della+musica+e+la+vitalit%C3%A0+del+talento+femminile%3A+rievoca+il+settecento+europeo+il+romanzo+%26%238220%3BLe+voci+di+Londra%26%238221%3B+di+Simona+Esposito
lecodellitoraleit
/fascino-della-musica-la-vitalita-del-talento-femminile-rievoca-settecento-europeo-romanzo-le-voci-londra-simona-esposito/amp/
Ultim'ora

Il fascino della musica e la vitalità del talento femminile: rievoca il settecento europeo il romanzo “Le voci di Londra” di Simona Esposito

Primi anni del Settecento. A Venezia nasce Faustina Bordoni, a Parma Francesca Cuzzoni, due donne diversissime per personalità e temperamento artistico, destinate a diventare le più grandi virtuose di canto della loro epoca. I loro destini artistici e umani si incroceranno a Londra, dove Georg Friedrich Haendel, genio assoluto della musica, sta creando la più ambiziosa e dispendiosa impresa teatrale di tutti i tempi. “Le voci di Londra”, romanzo scritto da Simona Esposito, è la loro storia… Romanzo che nel 2012 ha conquistato il secondo posto al Premio nazionale “Massimo Di Somma” ad Ostia Lido (Roma). “Ambientato in uno spumeggiante Settecento artistico e musicale, fra Venezia e l’Europa, il romanzo – si legge nella motivazione della giuria – restituisce la magia e il sapore di un’epoca che ancora ci affascina. L’ambientazione evocativa e i dialoghi brillanti lo rendono molto accattivante e ricco di immaginazione, di grande impatto emotivo e sicuramente molto scorrevole e godibile per il lettore. Al centro della trama si collocano con potenza immaginativa due straordinari personaggi femminili, simboli della propria epoca ma anche del cammino di emancipazione delle donne nella società e nella cultura”.

L’opera di Simona Esposito, edita per i tipi di Cultura e dintorni Editore, si segnala per la pregevolezza dello stile, sontuoso ed elegante, e si inserisce a pieno titolo nella migliore tradizione del suo genere. L’autrice, dopo aver compiuto lunghe e accurate ricerche e indagini storiche, racconta le vite e le vicende delle due più grandi cantanti liriche del Settecento mettendo soprattutto in evidenza la forza, il carattere e l’autodeterminazione di queste straordinarie figure femminili attualissime e di grande impatto emotivo a più forte ragione oggi. Il volume è impreziosito dalla Prefazione del noto giornalista Gianni Maritati. Per acquistarlo basta seguire le semplici istruzioni disponibili alla voce “Acquisti” alla quale si accede dalla home di questo stesso sito. Per info e contatti: redazione@culturaedintorni.it

L’autrice, riminese di nascita ma perugina di adozione, laureata in Scienze Politiche, è interprete di professione, traduttrice e adattatrice di dialoghi per il doppiaggio e consulente presso il Tribunale Civile e Penale di Perugia. Ha studiato canto e recitazione con Sergio Tedesco, accanto al quale è rimasta per 18 anni. E’ apparsa in fiction RAI e Mediaset e in numerosi spettacoli teatrali. Ha già pubblicato Amadè – La vita, la musica, i misteri, gli amori dell’Orfeo tedesco, biografia romanzata di Mozart. Appassionata di narrativa, poesia e storia della musica e del teatro, possiede una ricca biblioteca privata a riguardo.

Simona Esposito, “Le voci di Londra”, Roma, Cultura e Dintorni editore, 2017               

 

redazione

Recent Posts

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

9 ore ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

10 ore ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

1 giorno ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

1 giorno ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

2 giorni ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago