A TUTTO FAIR PLAY – Per domenica, in programma la XXVI Assemblea del Comitato Nazionale Italiano Fair Play. una occasione del tutto particolare per fare il punto sugli aspetti etico culturali del movimento sportivo non soltanto in Italia. Bisogna davvero chiedersi se non sia venuto il momento di prendere coscienza del ruolo straordinario di una attività umana dagli alti valori sociali ed educativi, diversamente orientata all’apparire ed al business. Il recente conferimento del Premio “Willy Daume” – da parte del C.I.F.P. – per alti meriti nella promozione del movimento fair play in campo internazionale, ci onora e incentiva a fare di meglio e di più, contribuendo al cambiamento di mentalità e orientamenti, che ancora condizionano scelte progettuali e strategiche, anche e soprattutto in un momento particolare come questo, in cui riflessioni profonde e decisioni coraggiose sono d’obbligo.
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…