Emergenza+Coronavirus.+Da+luned%C3%AC+torna+possibilit%C3%A0+del+prestito+librario+alla+Biblioteca+comunale+%E2%80%9CG.+Manz%C3%B9%E2%80%9D+di+Aprilia%2C+con+nuove+modalit%C3%A0
lecodellitoraleit
/emergenza-coronavirus-lunedi-torna-possibilita-del-prestito-librario-alla-biblioteca-comunale-g-manzu-aprilia-nuove-modalita/amp/
Latina

Emergenza Coronavirus. Da lunedì torna possibilità del prestito librario alla Biblioteca comunale “G. Manzù” di Aprilia, con nuove modalità

Con l’allentamento delle misure restrittive varato dal Governo italiano, a partire da lunedì 18 maggio, la Biblioteca comunale “G. Manzù” di Aprilia torna a garantire il servizio di prestito librario, con modalità che consentiranno la prenotazione online dei volumi e l’ingresso contingentato ai locali della struttura.

Sarà possibile attivare il servizio di prestito librario, inviando un’apposita richiesta all’indirizzo mail biblioteca@comune.aprilia.lt.itspecificando i propri dati anagrafici e un recapito telefonico.

Non potendo comunque accedere ai locali dove sono conservati i volumi, gli utenti della biblioteca potranno ricercare il libro di proprio interesse all’interno del catalogo online del Polo Bibliotecario del Lazio, all’indirizzo http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do. Basterà digitare il titolo del libro e selezionare la Biblioteca comunale di Aprilia.

Il personale della biblioteca comunicherà giorno e ora per il ritiro (o la restituzione) del libro. Un apposito banco di consegna sarà allestito nella zona di ingresso della Biblioteca, al piano terra. Agli utenti sarà comunque richiesto il distanziamento fisico minimo di un metro, così come l’uso di mascherina protettiva e guanti.

I libri riconsegnati dagli utenti saranno posti dal personale della Biblioteca all’interno di una scatola e posti “in quarantena” per un periodo di 9 giorni, all’interno di un locale areato e isolato della struttura.

Tutti i locali della Biblioteca saranno comunque sottoposti al servizio di pulizia e igienizzazione quotidiana.

“Siamo lieti di poter gradualmente riattivare le funzionalità della Biblioteca comunale – commenta l’Assessore alla Cultura Elvis Martino – contiamo nelle prossime settimane di riprendere anche gli altri servizi, compatibilmente con le indicazioni e le prescrizioni delle autorità sanitarie. Raccomandiamo ai cittadini e agli utenti della Biblioteca la massima collaborazione e il rispetto delle prescrizioni che dovranno garantire a tutti di poter fruire del servizio nella massima sicurezza”.

 

lecodellitorale

Recent Posts

Bonus ISEE fino a 20mila euro: tutte le opportunità del 2025

Bonus ISEE, tutte le agevolazioni e le opportunità del 2025 varate dal Governo: ecco quali…

13 ore ago

Roma, Atac assume nuovi autisti: chi può candidarsi e come funziona la selezione

A Roma nuova opportunità di lavoro data dall'Atac: l'azienda di trasporti pubblici assume nuovi autisti.…

18 ore ago

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

1 giorno ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

2 giorni ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

2 giorni ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

3 giorni ago