Effetti+collaterali+da+smart+working%2C+rischi+allo+studio+in+Francia
lecodellitoraleit
/effetti-collaterali-da-smart-working-rischi-allo-studio-in-francia/amp/
Categories: Sanita'

Effetti collaterali da smart working, rischi allo studio in Francia

(Adnkronos) – Smart working: una modalità di lavoro che ha coinvolto un enorme numero di persone in pandemia, ma sulla quale – in particolare sugli effetti per la salute fisica e psichica – sono ancora pochi i dati scientifici consolidati, necessari anche a mettere in atto eventuali politiche di prevenzione. Considerando il fatto che il massiccio ricorso a questo sistema e alle tecnologie associate ha conseguenze forti sull'intera organizzazione della società, oltre che del lavoro. Lo ha evidenziato in Francia l'Agenzia nazionale di sicurezza sanitaria dell'alimentazione, dell'ambiente e del lavoro (Anses), che in collaborazione con sindacati e con l'ente di ricerca Irset ha identificato alcune conseguenze sanitarie del telelavoro, ma ha anche invitato a rafforzare le ricerche in questo campo per valutare meglio i rischi ed attivare eventuali forme di prevenzione.  Malgrado l'insufficienza dei dati, lo studio ha comunque evidenziato alcuni 'effetti avversi' che riguardano in particolare: la salute, con disturbi muscolo-scheletrici, effetti sulla vista, interruzione dei ritmi circadiani come il ritmo sonno-veglia, effetti sull'alimentazione e sui comportamenti di dipendenza, incidenti, effetti sulla salute mentale; la vita sociale, con cambiamenti nel rapporto tra vita professionale e sfera socio-familiare; l'attività lavorativa, con aumento delle esigenze in termini di reattività e disponibilità, orari di lavoro atipici, cambiamenti nelle dinamiche relazionali tra colleghi e con la gerarchia, cambiamenti rispetto alla soddisfazione e del coinvolgimento sul lavoro.  A questo, sul piano sociale, si aggiunge il fatto che non tutti i lavoratori possono usare questa modalità, con il conseguente innesco di situazioni ingiuste o vissute come tali, quindi psicologicamente rilevanti e a rischio stress. Per l'agenzia francese quella del telelavoro è una svolta epocale. Va dunque seriamente indagata – con studi di peso – anche all'interno del contesto più globale del cambiamento climatico, sia come possibile rimedio o, al contrario, come fonte di aggravio del problema.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

1 giorno ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

1 giorno ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

1 giorno ago

Roma, violenza e sessismo su un campo di calcio: l’aggressione all’arbitra

Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: un’edizione da non perdere

Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…

2 giorni ago

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

3 giorni ago