%23EditorialedelDirettore+%26%238211%3B+Il+Brexit%3A+lo+strappo+inglese+che+lascia+i+nervi+scoperti
lecodellitoraleit
/editorialedeldirettore-lo-strappo-inglese-lascia-nervi-scoperti/amp/
Categories: Editoriale

#EditorialedelDirettore – Il Brexit: lo strappo inglese che lascia i nervi scoperti

Ieri, mentre scoppiavano impetuosamente la Brexit ed un tardivo caldo estivo, ma torrido ed aggressivo come i ladri di rame ed i piromani, che hanno messo in ginocchio la mobilità su ferro tra Avellino e Roma, con riverberi sull’intero sistema, puntualmente giungevano scortati dai nostri mezzi militari circa tremila migranti-profughi-rifugiati agli approdi di Lampedusa, Pozzallo, Trapani, Palermo, Taranto… Io rientravo da un velocissimo giro tra il Foro Italico ed Ischia, passando idealmente per Grottaferrata, dove il il mio Comitato Fair Play, con il supporto del Movimento Europeo, si è ostinato a promuovere l’idea etica del rispetto delle regole e dello stile di vita corretto. Diciamo che, nel giorno dello strappo inglese, ho avuto una sensazione non del tutto dovuta alla stanchezza fisica e cioè che non soltanto noi, modesti promotori di una idea utopica dello sport e della società civile, ma che l’universo mondo stia girando a vuoto, impotente, di fronte alla perversità di accadimenti prevedibili, perché architettati e determinati dagli stessi umani, piuttosto che dalla natura, che spesso a ben ragione di vendicarsi. E allora, concludo, se gli inglesi sono protetti dalle Colonne d’Ercole e dal Canale della Manica, ben noti per il loro “fumo di Londra” e per le loro drastiche prese di posizione, che portarono Mussolini a definire perfida l’Albione ( “Un Paese ormai decaduto in ogni settore – da quello industriale a quello finanziario – ma non rassegnato ad accantonare la proverbiale boria”) se ne vanno dalla casa europea, sbattendo la porta, noi che siamo baciati dal sole e obbligati campioni di accoglienza, al centro del Mediterraneo, ancorché onorati dall’invito della Merkel per un vertice appunto sul disastro Brexit, cosa dovremmo fare? Superato l’orlo, la crisi di nervi entra inesorabilmente in atto e la sensazione è che i nodi stiano arrivando tutti insieme al pettine: forse lo shampoo della rassegnazione non sarà più sufficiente a scioglierli…

Ruggero Alcanterini

Sara Stopponi

Published by
Sara Stopponi

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

3 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago