Cinque anni fa, con il quotidiano da me diretto, L’ECO DEL LITORALE e con l’Accademia Kronos, nella sede del Comune di Anzio, a Villa Sarsina, avevamo organizzato una Conferenza sui cambiamenti climatici nel bacino del Mare Mediterraneo, giusto in concomitanza con la storica COP 21 a Parigi. Quello che si prevedeva cinque anni fa è puntualmente avvenuto e sta avvenendo, peraltro con il ritiro dei paesi principali responsabili della devastazione del Pianeta dall’Accordo firmato appunto in quel di Parigi. Adesso, provate a leggere quello che, punto per punto, prevedevano accadesse … 2 dicembre 2015 – Dopo il grande successo ottenuto in Villa Sarsina con la Conferenza “Presente e futuro climatico del Mediterraneo”, mentre procediamo alla predisposizione della “Carta di Anzio”, pietra angolare della nostra azione permanente a difesa del clima con Comitato Nazionale Fair Play, ISMA, L’ECO DEL LITORALE, MOVE, ci giunge il secondo report dai nostri inviati a Parigi per COP 21:
UN INCONTRO CON CLIMATOLOGI CANADESI DEL 1 DICEMBRE 2015
…Ieri sera, i delegati di Accademia Kronos si sono trovati a cena con un gruppo di climatologi e oceanografi canadesi. Dopo un breve scambio di convenevoli sono state fatte alcune domande inerenti ai lavori e alle aspettative del COP 21.
R, E’ questo un augurio che noi tutti ci facciamo. In fondo quello che ha detto il presidente Obama è sacrosanto: “ Questa è l’ultima occasione per salvare il pianeta, se fallirà Parigi non ci saranno altre occasioni”.
Ufficio Stampa di Accademia Kronos – 2 dicembre 2015 – ore 8,15
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…