Eco+X%2C+la+societ%C3%A0+non+provvede+alla+bonifica+del+sito.+Il+Sindaco+di+Pomezia+chiede+alla+Regione+Lazio+di+intervenire%3A+%E2%80%9CE%E2%80%99+l%E2%80%99Ente+beneficiario+della+polizza+fidejussoria%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/eco-x-la-societa-non-provvede-alla-bonifica-del-sito-sindaco-pomezia-chiede-alla-regione-lazio-intervenire-lente-beneficiario-della-polizza-fidejussoria/amp/
Ultim'ora

Eco X, la società non provvede alla bonifica del sito. Il Sindaco di Pomezia chiede alla Regione Lazio di intervenire: “E’ l’Ente beneficiario della polizza fidejussoria”

Il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci ha inviato questa mattina una nota alla Regione Lazio in cui richiede all’Ente regionale di provvedere alla messa in sicurezza e alla bonifica del sito Eco X andato in fiamme a maggio scorso. Già il 10 maggio il Sindaco aveva emesso un’ordinanza, a cui è seguita una diffida il 17 agosto scorso, che imponeva alla ditta proprietaria del sito di provvedere al puntellamento e transennamento delle zone a rischio crollo, al trattamento dei manufatti in cemento amianto, alla bonifica da concordare con il N.O.E. dei Carabinieri e all’esecuzione di tutte le procedure di prevenzione indicate dalla Asl Roma 6, quali tenere costantemente bagnato il sito. Da un sopralluogo effettuato l’8 settembre scorso dalla Polizia Locale e dall’Ufficio Ambiente risulta l’inottemperanza dell’ordinanza in oggetto.

“La Regione Lazio è l’Ente beneficiario della polizza fidejussoria stipulata dalla ditta Eco X a garanzia degli obblighi sullo smaltimento dei rifiuti – spiega il Sindaco Fabio Fucci – Ciò significa che, in caso di inadempienze del contraente, è la Regione a riscuotere i soldi della polizza necessari a provvedere allo smaltimento dei rifiuti, alla messa in sicurezza, alla bonifica e al ripristino ambientale. Dal momento che la società, nel corso di questi mesi, non ha provveduto a rimuovere i rifiuti né tantomeno a predisporre un piano di bonifica, è necessario che le istituzioni preposte intervengano al più presto. Il sito è ancora sotto sequestro, ma chiediamo con urgenza alla Regione Lazio di predisporre tutti gli atti necessari ad avviare l’iter per la bonifica del sito andato distrutto, a garanzia della salute pubblica e del territorio”.

redazione

Recent Posts

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

22 ore ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

1 giorno ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

2 giorni ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

3 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

3 giorni ago