Di Ruggero Alcanterini
E’ UN PO’ DI TEMPO CHE SENTIAMO PARLARE DI GRECIA CON TONO INGIUNTIVO, CON LA ORRIBILE PRESUNZIONE DI ESSERE CREDITORI NEI CONFRONTI DELLA PROPRIA MADRE. PERSONALMENTE PROVO UN SENTIMENTO DI RIBELLIONE RISPETTO AD UNA SITUAZIONE CHE LA DICE LUNGA SULLA VERA NATURA DI QUESTA EUROPA COMUNITARIA, IN CUI SI RINNEGANO I VALORI FONDATIVI, A PARTIRE DAL NOME STESSO DI “EUROPA”. CREDO CHE IL CREDITO INCOMMENSURABILE MATURATO DAGLI ELLENICI DA TREMILA ANNI A QUESTA PARTE MERITI ASSOLUTO, CONSAPEVOLE RISPETTO. LE BASI DELLA NOSTRA CULTURA OCCIDENTALE E DELLE SOCIETA’ CIVILI IN TUTTO IL MONDO, SI POSSONO PERALTRO RAPPRESENTARE PROPRIO ATTRAVERSO QUELLA PARTE STRAORDINARIA DELLA CULTURA POPOLARE CHE SI E’ ORIGINATA IN GRECIA E CHE CHIAMIAMO CONVENZIONALMENTE SPORT. SE POI VOGLIAMO PARLARE DI ATLETICA , NON POSSIAMO FARE ALTRO CHE AFFIDARCI ALL’ELOQUENZA DELLE IMMAGINI. OGGI VI PROPONGO UNA PARZIALE RAPPRESENTAZIONE DEL PENTATHLON E UNA SEQUENZA DI LANCIO DEL GIAVELLOTTO: UN FILM DI 2500 ANNI FA, REALIZZATO APPUNTO DA PITTORI CERAMISTI DI CULTURA ATTIC
A…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…