Donald+Trump+dice+si+all%26%238217%3Buso+nell%26%238217%3Bedilizia+dell%26%238217%3Bamianto
lecodellitoraleit
/donald-trump-amianto-edilizia-usa/amp/
Ultim'ora

Donald Trump dice si all’uso nell’edilizia dell’amianto

Donald Trump dice si all’uso dell’amianto nell’edilizia. Ma sono molte le associazioni che hanno preso una posizione di contrasto in merito.

Donald Trump dichiara che l’amianto non è dannoso per la salute e blocca i controlli dell’EPA sui materiali di amianto. I materiali di amianto esportati da una società russa, in particolare Uralasbest, hanno nei sacchi l’effige di Donald Trump a dimostrazione del forte legale del Presidente USA con i produttori di amianto, riconosciuto con effetti cancerogeni.

«Questo dimostra che quanto denunciato dall’ONA è fondato: esiste una lobby internazionale dell’amianto che è in grado di muovere le pedine. È necessario che ci sia una risoluzione internazionale cogente nei confronti di tutti gli Stati per la messa al bando del minerale cancerogeno» – dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.

Fondate le proteste di Chelsea Clinton, figlia dell’ex Presidente Bill Clinton, e della Associazione per le malattie legate all’amianto (Adao), la quale ha denunciato che solo negli Stati Uniti, ogni anno, perdono la vita non meno di 40.000 persone a causa delle patologie asbesto correlate.

“Il libro Bianco delle morti di amianto in Italia”, presentato a Roma il 19.06.2018, dimostra che ancora nel 2017, si sono registrati 6.000 decessi in Italia e 107 mila nel mondo (stima per difetto, perché ci sono molti Stati che non registrano i casi di patologie asbesto correlate): ciò è inaccettabile. Abbiamo chiesto il bando totale dell’amianto, per quei Paesi che continuano ancora ad utilizzarlo. L’amianto è un killer silenzioso cancerogeno che provoca con assoluta certezza scientifica mesotelioma, tumore del polmone, tumore della laringe, dello stomaco e del colon.

Per non parlare dei danni respiratori che causa, anche quando non insorge il cancro (placche pleuriche, ispessimenti pleurici, asbestosi e complicanze cardiocircolatorie): – 1.900 di Mesotelioma; – 600 per Asbestosi; – 3.600 per Tumori polmonari. L’amianto provoca anche altre patologie neoplastiche (il tumore della faringe, della laringe, dello stomaco, delle ovaie e del colon retto. Spesso possono bastare anche esposizioni non elevate per provocare l’insorgenza del mesotelioma e delle altre patologie tumorali asbesto correlate. Il picco di mesoteliomi e di altre patologie asbesto correlate si verificherà tra il 2025 e il 2030 e poi inizierà una lenta decrescita. In Italia, ci sono ancora 40 milioni di tonnellate di materiali contenenti amianto, di cui 33 milioni di amianto compatto ed 8 milioni di tonnellate di amianto friabile.

Per conoscere ulteriori informazioni sul mesotelioma e le altre patologie asbesto correlate, è possibile consultare anche l’ONA Notiziario Amianto.

Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

1 giorno ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago