Domenica 27 ottobre la Mostra di Leonardo al Palazzo della Cancelleria ospiterà lo spettacolo Alla scoperta di Leonardo sulla vita dell’artista, che sarà proposto in tre fasce orarie: alle 11:00, 15:00 e 17:00.
L’obiettivo di questo appuntamento è restituire ai bambini e ai ragazzi, ormai assediati da grandi schermi e rumori invasivi, la possibilità di un momento di creatività ed immaginazione libero, aperto, dove la presa di coscienza di se stessi e degli altri trova il primo posto.
Con l’esperienza dello spettacolo dal vivo e la sperimentazione laboratoriale, i bambini verranno accompagnati in un entusiasmante viaggio alla scoperta di una delle figure più affascinanti della storia del pensiero e delle arti. Attraverso la partecipazione attiva prevista in alcuni momenti dello spettacolo, i ragazzi potranno provare la sensazione di diventare dei moderni studiosi, interagendo con i personaggi e andando alla scoperta di alcuni tra i più interessanti fatti storici della vita di Leonardo Da Vinci.
Nello spettacolo si passa da momenti recitativi, nei quali con leggerezza e ironia si propongono tematiche di valore universale, a momenti in cui i ragazzi sono chiamati a partecipare attivamente al gioco delle parti. I contenuti dello spettacolo sono strutturati in modo tale da condurre lo spettatore attraverso la storia della vita di Leonardo, focalizzandosi sul tema dello sviluppo della cultura e stimolando la predisposizione alla ricerca. Nonostante la sua atmosfera brillante, lo spettacolo conduce ad una finale presa di coscienza che incoraggia a porsi delle domande, invitando quindi a un percorso di approfondimento e di conoscenza che ciascuno potrà portare con sé a casa e in classe quando cala il sipario.
Alla scoperta di Leonardo sostiene la rivoluzione Plastic Free. Il Ministero dell’Ambiente e l’Assemblea del programma Ambientale delle Nazioni Unite del 2017 hanno stabilito nel 2018 come obbiettivo fondamentale quello di minimizzare l’inquinamento da materiali plastici tramite la promozione di alternative sostenibili.
Il prezzo per partecipare è di €9.50 per adulti e bambini.
La prenotazione, obbligatoria, si può effettuare telefonicamente allo 06/69887616 o tramite mail a desk@mostradileonardo.com
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…