Da+domani+torna+il+Premio+Cinema+Giovane+%26amp%3B+Festival+delle+Opere+Prime
lecodellitoraleit
/domani-torna-premio-cinema-giovane-festival-delle-opere-prime/amp/
Cinema

Da domani torna il Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

Al via la XVII edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del Cinema italiano, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano, presieduta da Catello Masullo, che si svolgerà al Cinema Caravaggio di Roma da domani 4 al 6 Ottobre 2021.

Dei 10 film selezionati e proposti al pubblico e che concorreranno, tutti, ai premi tecnici, tre saranno in concorso per l’attribuzione del primo premio, il Premio Cinema Giovane propriamente detto, attribuito dal pubblico e dagli studenti del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore e dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e del Premio per Opera Preferita dagli Studenti.

A concorrere per il primo premio: I Predatori di Pietro CastellittoNon odiare di Mauro Mancini e Nevia di Nunzia De Stefano.

Gli altri 7 film selezionati, che concorrono ai premi tecnici della Giuria sono: L’Agnello di Mario PireddaIl Regno di Francesco FanueleMagari di Ginevra ElkannRosa Pietra Stella di Marcello SanninoParadise – Una nuova vita di Davide Del DeganSul più bello di Alice Filippi, Tolo Tolo di Checco Zalone.

Hanno già confermato la loro presenza al Festival la gran parte dei registi e degli artisti che concorrono ai premi tecnici.

Il Premio Cinema Giovane propriamente detto sarà attribuito dal pubblico, sia degli adulti che degli studenti del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore e dei PCTO.  La Giuria popolare dei soli studenti attribuirà lo speciale Premio per Opera Preferita dagli Studenti.  Il Comitato di selezione/Giuria, poi, assegnerà anche i seguenti premi tecnici, ai quali concorrono tutte e 10 le opere selezionate: Menzione speciale della GiuriaPremio Giorgio Fanara alla Migliore AttricePremio Giorgio Fanara al Migliore AttoreMigliore RegiaMigliore SceneggiaturaMigliore MontaggioMigliore Fotografia(cinematografia); Migliore ScenografiaMigliori Costumi; Migliori MusicheMigliore TruccoMigliore Parrucchiera per il CinemaMigliori Effetti visiviMigliore Produttore di Opera primaMigliori recensioni degli Studenti.

 

LA GIURIA

La Giuria/Comitato di selezione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime è presieduta da Catello Masullo (critico cinematografico membro SNCCI, presidente della Giuria Premio di Critica Sociale alle ultime 6 edizioni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Direttore artistico del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime); è composta da (in ordine alfabetico): Ugo Baistrocchi (storico del cinema), Cristiana Bini (Direttore di produzione cinematografica); Martine Brochard (attrice e artista di fama internazionale); Luciana Burlin (responsabile del Progetto di Educazione al Cinema d’Autore del Cinecircolo Romano e membro di Commissione Revisione Cinematografica MiC); Cristina Cano (musicologa di fama internazionale);  Paola Dei (critico cinematografico e psicologa del cinema); Roberto Leoni (regista e sceneggiatore di fama internazionale, sceneggiatore di Alejandro Jodorowski per Santa Sangre); Armando Lostaglio (regista, Direttore Cineclub De Sica); Franco Mariotti (regista e critico cinematografico, conduttore di molte delle cerimonie di premiazione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia); Enzo Natta (critico cinematografico); Ernesto Nicosia (Presidente Archivi del ‘900 e Direttore artistico del Santa Marinella Film Festival); Roberto Petrocchi (regista, Direttore artistico di Roma Film Corto); Rossella Pozza (giornalista, Direttore responsabile della rivista specializzata  «Qui Cinema» del Cinecircolo Romano); Antonio Rizzo (filmaker, giornalista, scrittore); Carlo Sarti (regista); Cristian Scardigno (regista, Direttore artistico del Cisterna International Film Festival); Paola Tassone (Direttore artistico Festival Tulipani di Seta Nera).

PressOffice

Published by
PressOffice

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

6 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

13 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago