Il potenziamento ha interessato la rete elettrica di Media tensione, attraverso la realizzazione di 11 chilometri di nuove linee in cavo interrato che permettono di ripartire in maniera più efficiente i carichi della rete e creano raccordi tra le linee preesistenti, soluzione che garantisce punti di alimentazione “di riserva” in caso di guasto. I nuovi impianti sono collegati a dispositivi avanzati di telecontrollo, che permettono a E-Distribuzione di intervenire a distanza sulle linee.
Le nuove linee interrate, oltre a essere più resistenti e meno esposte ad eventi esterne, sono “invisibili” e non hanno quindi alcun impatto estetico o paesaggistico.
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…