Di+degrado+in+degrado%2C+fino+al+paradiso
lecodellitoraleit
/degrado-degrado-al-paradiso/amp/
Ultim'ora

Di degrado in degrado, fino al paradiso

Come dire, siamo tutti garantisti, salvo prova del contrario. Infatti, noi pensiamo da sempre che quello che conta è il risultato e che quel che conta per una collettività è che gli amministratori la curino, la favoriscano, la tutelino, costi quel che costi. Ecco, però, che nel caso di Anzio e di quanto accaduto ieri con l’operazione “Evergreen” della Guardia di Finanza, si avrebbe la prova che questo principio sacrosanto sarebbe stato tradito e noi aggiungiamo stupidamente. Perché? Perché dare degli zozzoni ai cittadini che sporcano è più che giusto, ma ricavare da questo un pretesto per averne un vantaggio è demenziale. Al netto di chi se ne frega, di chi pensa “tanto peggio, tanto meglio”, esiste pur sempre una maggioranza, magari prevalentemente silenziosa , ma di persone normali, che non solo ti giudicano, ma prima o poi ti sanzionano.  Sicuramente la Procura di Velletri e la Guardia di Finanza di Nettuno saranno state allertate da comportamenti anomali e sospetti, ma prima ancora l’allarme è probabilmente scattato dalla evidenza ambientale, da un conto che non tornava  in termini di decoro e nettezza per una Città, come Anzio, “neroniana” per lo splendore che l’imperatore più controverso della storia le aveva donato con la sua straordinaria villa porto.  Crediamo che a questo punto le solite chiacchiere e le risse elettorali da bar stiano a zero, perché il problema è quello di contenere il danno assoluto d’immagine arrecato e che si aggiunge a quelli di un recente passato, quando le troupe televisive si concentravano sul pattume nelle Grotte di Nerone, piuttosto che sull’ennesima Bandiera Blu e l’ipotesi del Casinò al Paradiso sul Mare . La verità è che la politica con la “ P “  maiuscola ha smesso di essere una cosa seria ed attendibile a metà degli anni novanta e che sarebbe ora di recuperarne la dignità, non disertando le urne, ma affollandole e votando persone di qualità, specchiate e di spiccate capacità amministrative, animate da ideali e serio interesse per il bene della propria comunità. Ed è proprio questo il problema:  quanti sono oggi disponibili a rinunciare alla propria professione ed ai propri interessi personali, ad una vita famigliare accettabile, per finire nel tritacarne che è divenuto ogni Municipio?  Per concludere, al degrado della Città, quello fatto di rifiuti incontenibili, di verde improbabile, di buche e di marginalità pericolose , si aggiunge l’allarme del degrado morale,  per il quale, in nome del garantismo che condividiamo con il Sindaco Luciano Bruschini, speriamo ci si debba ricredere e che quanto sta avvenendo si riveli soltanto  un brutto sogno.

Ruggero Alcanterini

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Roma, ladri di pneumatici bloccati sul Raccordo: la polizia usa la “safety car”

Roma, la Polizia interviene e blocca i ladri di pnenumatici sul Raccordo: utilizzata la tecnica…

2 giorni ago

BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia davvero per i mutui

La BCE ha dato un nuovo taglio ai tassi d'interesse: ecco come tutto cambia per…

2 giorni ago

Accerchiata e palpeggiata in pieno centro a Bologna: caccia ai tre aggressori

A Bologna una giovane donna è stata vittima di un'aggressione: accerchiata e palpeggiata, ecco cos'è…

2 giorni ago

Bonus ISEE fino a 20mila euro: tutte le opportunità del 2025

Bonus ISEE, tutte le agevolazioni e le opportunità del 2025 varate dal Governo: ecco quali…

4 giorni ago

Roma, Atac assume nuovi autisti: chi può candidarsi e come funziona la selezione

A Roma nuova opportunità di lavoro data dall'Atac: l'azienda di trasporti pubblici assume nuovi autisti.…

4 giorni ago

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

4 giorni ago