Dal+Gruppo+Imago+a+Passione+Italia%2C+territori+sempre+pi%C3%B9+protagonisti.
lecodellitoraleit
/dal-gruppo-imago-passione-italia-territori-sempre-piu-protagonisti/amp/
Politica

Dal Gruppo Imago a Passione Italia, territori sempre più protagonisti.

Entusiasmo e partecipazione per “Passione Italia”, l’associazione politica che raccoglie la storica eredità di Imago, gruppo nato dieci anni fa e che vede il coordinatore FI Provincia di Roma, Adriano Palozzi, e il senatore FI, Francesco Aracri tra i fondatori. La nascita della nuova realtà territoriale è stata annunciata  il 30 marzo a Roma, a due passi dal Colosseo, alla presenza di simpatizzanti, amministratori, attivisti e quadri del mondo di Forza Italia. Tra loro il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri e autorevoli esponenti di Forza Italia come Giorgio Simeoni, Dario Rossin, Massimiliano Giordani e i vicecoordinatori FI Provincia di Roma, Giuseppe Agostara e Massimo Ferrarini. Presente anche Antonio D’Apolito, già candidato consigliere comunale in Assemblea capitolina e amico di lungo corso del gruppo Imago.

“E’ davvero importante vedere così tanta gente alla presentazione di Passione Italia. La testimonianza che questo gruppo, questa squadra che dieci anni fa abbiamo costituto con Imago, ha sempre operato con impegno e dedizione per il radicamento sui territori – ha spiegato Adriano Palozzi, ringraziando gli intervenuti -. Percorso che  si rinnova con la nascita di Passione Italia e con la volontà di incidere sempre di più nelle scelte del nostro partito, Forza Italia. Come? Attraverso il dialogo, il confronto democratico e l’attaccamento ai territori, alla gente”.

E non è un caso che Passione Italia si ponga come nuovo modo di stare insieme, “con spirito rinnovato con il quale interpretare concretamente la partecipazione alla vita economica, sociale, culturale e politica del Paese. Soprattutto in questo delicato contesto che ci dovrà vedere protagonisti nelle elezioni comunali, prima, e in quelle regionali e politiche, poi”, ha continuato il senatore Aracri. Apprezzato anche l’intervento di Giorgio Simeoni, che ha ricordato “l’impegno elettorale che ci attende”, auspicando unione e comunione di intenti.

A chiudere, le parole di Maurizio Gasparri che, dopo aver evidenziato l’inefficienza amministrativa dei 5 Stelle e la spaccatura del Partito Democratico, ha aggiunto: “La nascita di Passione Italia è il risultato concreto del nostro impegno sui territori. Un impegno che dura da tempo, che ha vissuto grandi soddisfazioni e che oggi si rinnova con successo. La tanta gente di questa presentazione lo dimostra. Sono sicuro che il Progetto “Passione Italia” rappresenterà un punto di riferimento fondamentale per Roma, l’area metropolitana, la regione Lazio, e l’intero Paese. Noi siamo pronti”.

 

( fonte u.s.)

nadiacantelli

Recent Posts

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

50 minuti ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

11 ore ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

15 ore ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

2 giorni ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

3 giorni ago