Continua+l%E2%80%99impegno+dell%E2%80%99+I.P.S.S.E.O.A%3A+%E2%80%9CMARCO+GAVIO+APICIO%E2%80%9D+di+Anzio%2C+nel+Progetto+H.I.M.I.S.+%26%238211%3B+%26%238220%3BHeritage+Interpretation+for+Migrants+Inclusion+in+Schools%E2%80%9D+%E2%80%93
lecodellitoraleit
/continua-limpegno-dell-p-s-s-marco-gavio-apicio-anzio-nel-progetto-h-m-s-heritage-interpretation-for-migrants-inclusion-schools/amp/
Scuola

Continua l’impegno dell’ I.P.S.S.E.O.A: “MARCO GAVIO APICIO” di Anzio, nel Progetto H.I.M.I.S. – “Heritage Interpretation for Migrants Inclusion in Schools” –

APICIO E ERASMUS+ continua…..

 

 

Continua l’impegno dell’ I.P.S.S.E.O.A: “MARCO GAVIO APICIO” di Anzio, nel Progetto H.I.M.I.S. – “Heritage Interpretation for Migrants Inclusion in Schools” –

Infatti a “Wrocław”, in Polonia si è tenuto il secondo Meeting, dal 4 al 7 aprile 2017.

Del team dell’Apicio, che si occupa del progetto, hanno partecipato le Prof.sse Rizzello e Rinaldi, che hanno trovato un’atmosfera accogliente e cordiale.  Hanno sperimentato sul posto e condiviso con i partner  l’esperienza dell’interpretazione del patrimonio.

  • Guidati dagli esperti dell’università di Friburgo e dell’associazion Red Kite Environmen, hanno interpretato  un monumento della città, acquisendo nuove strategie per l’interpretazione del patrimonio.

Ricordiamo che “Wrocław”, a noi  nota con il nome di Breslavia, città degli gnomi,   è stata scelta come Capitale europea della cultura  2016; inoltre nello stesso anno  anche Capitale mondiale del libro, titolo assegnato dall’UNESCO.

Ma torniamo al meeting…Ricordiamo, ai più distratti,che il progetto “Erasmus+”,  ha l’obiettivo di fornire competenze didattiche innovative ai docenti delle scuole secondarie al fine di metterli in condizione di gestire contesti educativi complessi e multi-culturali. La metodologia HIMIS permetterà l’utilizzo dei processi di apprendimento dell’Heritage Interpretation e l’acquisizione di competenze innovative per quanto riguarda:

– competenze interculturali

– conoscenza e la comprensione dei principi di interpretazione del patrimonio culturale (Heritage Interpretation)

– conoscenza e la comprensione della storia dei valori europei (dignità della persona umana, la non discriminazione, la tolleranza e il pluralismo) e il loro significato all’interno dell’UE.

Queste competenze metteranno in condizione i docenti di coinvolgere gruppi multiculturali di studenti nella progettazione ed implementazione di percorsi locali di heritage interpretation finalizzati a favorire la coesione sociale attraverso la condivisione di storie di personaggi ed eventi storici legati a siti del patrimonio culturale locale, per consentire l’integrazione dei giovani migranti nelle scuole e nelle comunità.

Durante il meeting, ogni partners ha esposto:

  • il lavoro svolto nelle proprie scuole sull’Heritage Interpretation ed i risultati ottenuti
  • risultati della disseminazione sulle attività svolte
  • presentazione da parte dei partners partecipanti dei locali siti di interesse e relativa discussione, e l’opportunità che offrono per l’inclusione dei migranti
  • metodo di lavoro da adottare
  • conclusioni e commenti sul lavoro svolto

A questo proposito, il team dell’Apicio, ha presentato ai partners dell’Inghilterra. Germania, Grecia e Polonia i seguenti siti locali di notevole valenza storica e culturale:

  • Villa Spigarelli
  • Villa Borghese
  • Villa Adele
  • Forte Sangallo
  • Porto Neroniano, in seguito ristrutturato e noto come Porto Innocenziano
  • Monumento ad Angelita
  • Tor Caldara
  • … ed altri…

I partners sono rimasti colpiti dalle interessanti proposte del team Apicio e la loro attenzione si è focalizzata principalmente su Tor Caldara, per la sua valenza storica e culturale..e principalmente su questo,…e non solo,  lavoreranno le quattro referenti del progetto!

Il prossimo meeting?  .In Grecia, probabilmente a luglio.

M.B.

nadiacantelli

Recent Posts

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

22 ore ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

1 giorno ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

1 giorno ago

Roma, violenza e sessismo su un campo di calcio: l’aggressione all’arbitra

Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: un’edizione da non perdere

Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…

2 giorni ago

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

3 giorni ago