Il Consiglio Comunale di Anzio, questa mattina, all’unanimità, ha approvato il “regolamento distrettuale per l’affidamento familiare”, che consentirà alle famiglie affidatarie di ricevere contributi economici, a prescindere dal reddito ISEE.
“L’affido – afferma l’Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana – è un dono verso i bambini, un’azione concreta di solidarietà da parte di famiglie affidatarie, che saranno formate ed informate dal personale qualificato in questo delicato settore. La famiglia affidataria è un ponte sociale, è un prezioso sostegno, per consentire ai minori di rientrare nel nucleo d’origine”.
“Il nuovo regolamento – dichiara il Presidente della Commissione Politiche Sociali, Matteo Silani – è il frutto di una positiva collaborazione, tra maggioranza ed opposizione, che ringrazio, insieme al Consiglio Comunale tutto, alla Commissione ed all’Amministrazione, per il positivo contributo prestato”.
Anzio, 30 settembre 2020
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…