Confermata+dalla+Cassazione+la+condanna+a+RFI
lecodellitoraleit
/condanna-cassazione-rfi/amp/
Categories: AmiantoUltim'ora

Confermata dalla Cassazione la condanna a RFI

Il presidente ONA, Avv. Bonanni dichiara: “è strage di ferrovieri, 619 vittime accertate e migliaia di morti per le altre patologie asbesto correlate”

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Presidente Di Cerbo, relatore Dott.ssa Ciriello, conferma la sentenza della Corte di Appello di Roma che ha condannato RFI (Rete Ferroviaria Italiana S.P.A.) al risarcimento dei danni per il decesso di F. A., avvenuto per mesotelioma, la cui origine era legata all’esposizione professionale a polveri e fibre di amianto non cautelata.

Nel corso del procedimento era stata negata la presenza di amianto in Rete Ferroviaria Italiana e la riconducibilità causale del mesotelioma.  A suo tempo il lavoratore. Nel 2014 a seguito della condanna della Corte di Appello al pagamento del risarcimento in favore dei famigliari del defunto la società aveva impugnato la decisione presso la Corte di Cassazione sostenendo che la sentenza sarebbe stata illegittima per violazione di legge.

Una lunga vicenda, quella umana e processuale del Sig. F. A. cui finalmente ha messo fine la Corte di Cassazione confermando la condanna della Corte di Appello” dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto e difensore dei famigliari della vittima.

Per nulla rassicurante il quadro dei dati emersi relativi alla presenza di amianto nel comparto ferroviario (rotabili ferroviari e installazioni/massicciate ferroviarie) che ha determinato un’altissima incidenza di casi di mesotelioma.

Sono 735 le vittime amianto di RFI

Fino al 2015 sono stati censiti 619 decessi dei lavoratori. A questi ultimi vanno aggiunti altre 116 vittime tra coloro che hanno abitato nei dintorni delle stazioni ferroviarie. Il totale delle vittime maturate in questa strage è di 735.

Il tutto al netto dei casi di mesotelioma che sono stati registrati tra coloro che hanno lavorato nelle ditte esterne e/o che si sono occupate della costruzione e/o della scoibentazione e/o della manutenzione delle carrozze ferroviarie, tra cui StangaIsochimica di Avellino, etc..

Il mesotelioma è solo una delle altre patologie asbesto correlate che possono portare al decesso. Ricordiamo infatti: tumore del polmone, della laringe, della faringe, delle ovaie, l’asbestosi, in ordine a quelle per cui vi è unanime consenso scientifico.

l’impatto complessivo sulla salute umana dei dipendenti delle Ferrovie dello Stato e di coloro che hanno abitato nei dintorni delle stazioni ferroviarie può essere stimato in circa 3000 decessi (per difetto), rispetto alla reale portata dell’epidemia in corso.

L’Osservatorio Nazionale Amianto ha da tempo avviato una campagna di rilevazione con riferimento all’impatto dell’amianto sulla salute umana, e di tutela delle vittime dell’amianto per l’utilizzo della fibra killer nel comparto ferroviario con uno sportello che può essere raggiunto telematicamente con un solo click.

Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

22 ore ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

1 giorno ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

2 giorni ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

2 giorni ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

3 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

3 giorni ago