Il+commissario+prefettizio+di+Nettuno+Bruno+Strati+chiude+l%E2%80%99Itis+per+la+segnalazione+sui+topi
lecodellitoraleit
/commissario-prefettizio-nettuno-bruno-strati-chiude-litis-la-segnalazione-sui-topi/amp/
Roma Capitale

Il commissario prefettizio di Nettuno Bruno Strati chiude l’Itis per la segnalazione sui topi

ORDINANZA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 22 DEL 07/11/2018

 

Oggetto: CHIUSURA DAL GIORNO 8 NOVEMBRE AL GIORNO 11 NOVEMBRE 2018 DELL’ISTITUTO ‘LUIGI TRAFELLI’ – ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE SITO IN VIA SANTA BARBARA CIVICO 53.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VISTA la segnalazione del Dirigente Scolastico dell’Istituto “Luigi Trafelli” Istituto Tecnico Tecnologico Liceo Scientifico Tecnologico opzione scienze applicate sita in via Santa Barbara civico 53, ricevuta a mezzo PEC il 07/11/2018 ed acquisita al protocollo generale dell’Ente con num. 62211 – inerente la presenza di topi nella scuola, tale da costituire potenziale pericolo di carattere igienico-sanitario per l’incolumità degli utenti;

VISTA la relazione tecnica del Dirigente dell’Area Ambiente e Sanità del Comune di Nettuno datata 7 novembre 2018 e redatta a seguito del sopralluogo l’istituto “Luigi Trafelli” Istituto Tecnico Tecnologico Liceo Scientifico Tecnologico opzione Scienze Applicate in via Santa Barbara civico 53, che segnala l’urgenza di intervenire a causa del rinvenimento di tracce della presenza di roditori negli ambienti scolastici del piano terra;

PRESO ATTO che a seguito di un sopralluogo, esperito in data odierna, presso il succitato Istituto, da parte del personale dell’Ufficio Ambiente, alla presenza della dirigenza scolastica, si è concordato di chiudere il plesso onde evitare rischi dovuti alla frequentazione degli alunni in ambienti ove è stata constatata la presenza di roditori, nonché per consentire l’effettuazione dei lavori di derattizzazione, concordando la chiusura fino al giorno 11 novembre 2018;

ATTESO che all’interno dell’Istituto sono stati eseguiti già interventi di derattizzazione che allo stato dei fatti e dei luoghi sono risultati inefficaci;

VISTO l’art. 50 e 54 del TU D.Lgs. 267/2000, che consente al Sindaco, quale Ufficiale di Governo di adottare con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini;

RILEVATO che si rende necessario provvedere alla chiusura dell’edificio scolastico dal giorno 8 novembre al giorno 11 novembre 2018 per effettuare un intervento di derattizzazione resosi necessario per il ripristino delle condizioni di sicurezza e igiene;

Segreteria del Commissario

Città di Nettuno Città Metropolitana di Roma Capitale

ORDINANZA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 22 DEL 07/11/2018

RITENUTO che sussistono le condizioni richieste dalla Legge per l’emissione dell’Ordinanza sindacale contingibile e urgente;

VISTI gli artt. 50 e 54 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.-; INFORMATA la Prefettura di Roma – Ufficio Territoriale del Governo.

ORDINA

Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono integralmente richiamate, la la chiusura dell’istituto “Luigi Trafelli” Istituto Tecnico Tecnologico Liceo Scientifico Tecnologico opzione Scienze Applicate sita in via Santa Barbara civico 53, dal giorno 8/11/2018 al giorno 11/11/2018 per effettuare l’intervento di derattizzazione, per il ripristino delle condizioni di sicurezza e igiene.

DISPONE

Di trasmettere la presente ordinanza alla Prefettura di Roma – U.T.G. -, al Dirigente scolastico dell’Istituto “Luigi Trafelli” Istituto Tecnico Tecnologico Liceo Scientifico Tecnologico opzione Scienze Applicate, alla Stazione Carabinieri di Nettuno, al Dirigente del Commissariato Polizia di Stato di Anzio-Nettuno, Al Comando Vigili del Fuoco di Anzio, ai Dirigenti Comunali.

INFORMA

Che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro sessanta giorni o, in alternativa, al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla sua adozione.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Dott. Bruno Strati

lecodellitorale

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

2 giorni ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

3 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

3 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

4 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

4 giorni ago