I+comitati+ambientalisti%2C+ringraziano+i+pescatori+di+Anzio+per+la+raccolta+della+plastica
lecodellitoraleit
/comitati-ambientalisti-ringraziano-pescatori-anzio-la-raccolta-della-plastica/amp/
Anzio

I comitati ambientalisti, ringraziano i pescatori di Anzio per la raccolta della plastica

I comitati ambientalisti, ringraziano i pescatori di Anzio, per la raccolta della plastica:

Fare Verde Anzio-Nettuno

“A PESCA DI…AMORE PER IL MARE”

Era giugno quando a gran voce chiedevamo ai pescatori di partecipare attivamente alla raccolta della plastica rinvenuta accidentalmente in mare: c’è voluto un po’ di tempo, ma quello che conta per noi è il risultato. Superata l’iniziale ritrosia, siamo oggi davvero felici di apprendere la disponibilità manifestata dai primi pescatori di Anzio verso questo importantissimo passo e ci congratuliamo con quanti stanno dando il loro contributo alla salvaguardia del nostro bene più prezioso.

Il mare, infatti, da sempre rappresenta per la nostra città un elemento di grande pregio turistico e la prima fonte di guadagno, senza dimenticare il ruolo fondamentale che svolge a livello ecosistemico.

Augurandoci che anche l’amministrazione ora faccia la sua parte, riconoscendo ai pescatori una riduzione sulla tassa da loro dovuta, come legge prevede, speriamo al contempo che il gesto di alcuni sia di buon esempio per FARE dei tanti che vivono il nostro meraviglioso mare, i protagonisti indiscussi della sua tutela.”

Queste le parole del Dott. Luca Zomparelli, Presidente del gruppo locale di Fare Verde Anzio-Nettuno.

Legambiente

“Ad Ottobre dell’anno passato come Legambiente, circolo “ Le rondini” di Anzio e Nettuno” avevamo chiesto all’assessore all’ambiente di Anzio, Danilo Fontana, dopo aver sentito la disponibilità dei rappresentati dei pescatori, di organizzare un tavolo per attivare un progetto per la raccolta della plastica in mare.

All’incontro, verificata la importante rilevanza della proposta – tutti ormai siamo informati dei danni che questi materiali hanno determinato sull’ambiente e sul futuro del nostro pianeta- sono stati presi impegni e abbiamo messo a disposizione la Legambiente a tutti i livelli per collaborare a portare avanti questo progetto.

Più volte, poi, abbiamo tentato di avere aggiornamenti dall’assessore all’Ambiente, ma senza risultati.

Ora la bella notizia!!

La sensibilità e la consapevolezza dei cittadini, in questo caso di Lorenzo Colantuono e degli altri quindici armatori ed equipaggi di pescherecci, che stanno raccogliendo la plastica in mare, aprono la speranza che piccoli ma grandi gesti possano migliorare, per le generazioni attuali e future, la qualità e la vivibilità del nostro mare.

Un grande riconoscimento e ringraziamento a nome nostro e riteniamo di tutta la città a :

Lorenzo Colantuono, Angelo Grillo, Domenico Accardo, Ciro Spina, Vincenzo Catania,Antonio D’Accone, Stefano Spina, Maurizio Tinnarello, Rocco Ministeri, Mauro Spina, Domenico Spina, Cristian Alla, Francesco Gervasi e Luciano Gratta.”

 

lecodellitorale

Recent Posts

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

15 ore ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

22 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

2 giorni ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

3 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

3 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

3 giorni ago