Codici%3A+consumatori+esclusi+dagli+Stati+generali+dell%E2%80%99economia
lecodellitoraleit
/codici-consumatori-esclusi-dagli-stati-generali-delleconomia/amp/
Notizie dal Mondo

Codici: consumatori esclusi dagli Stati generali dell’economia

C’è un grande assente agli Stati generali dell’economia convocati dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. È il consumatore, colpevolmente escluso da un confronto in cui avrebbe dovuto ricoprire invece un ruolo di primo piano.

Finora dal Governo sono arrivati soltanto slogan per i consumatori – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e la loro assenza agli Stati generali dell’economia ne è l’ennesima dimostrazione. Questa kermesse è stata concepita per discutere del rilancio del Paese, delle misure da adottare per evitare che l’Italia sprofondi nella crisi, ma il Premier non ha ancora capito che la ripresa passa dalla tutela del consumatore, dal suo coinvolgimento nelle scelte future. Emblematica, al riguardo, la mancanza di previsione di slittamento per le rate di mutui o prestiti, lasciando alle società private la discrezionalità sul concederle o meno, tra l’altro agendo in alcuni casi con modalità finite sotto la lente di ingrandimento dell’Antitrust. Servono scelte chiare a protezione del tessuto economico, rappresentato non dall’impresa ma dal consumatore che spende e che sta andando incontro ad una forte contrazione del reddito. Non basta una manovra deflattiva della spesa, bisogna immettere liquidità nel sistema, prevedendo tassi agevolati e riduzione della pressione fiscale. Deve essere avviata, nel medio e lungo termine, una riconversione industriale attraverso la riqualificazione della spesa pubblica ed il rilancio di investimenti pubblici in settori come ad esempio istruzione, sanità e trasporti, servizi che creano reddito indiretto alle famiglie, che con ad un’adeguata copertura sociale possono investire nel proprio tempo le risorse. Il consumatore è l’asse portante del rilancio della domanda interna, per questo ci saremmo aspettati che gli venisse riservato un ruolo di primo piano agli Stati generali dell’economia e invece è stato nuovamente snobbato. A nostro avviso è un errore molto grave, di fatto viene ignorato un pezzo fondamentale della vita del Paese”.

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

6 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago