Il Consiglio comunale di Pomezia ha deliberato il 24 febbraio 2015 il regolamento per la cura e valorizzazione dei beni comuni urbani e la tutela e sostegno alle forme di cittadinanza attiva. Un regolamento che disciplina le forme di collaborazione dei cittadini con l’Amministrazione, già molto numerose a Pomezia, per la cura e la valorizzazione dei beni comuni, tramite interventi intesi come concreta manifestazione della partecipazione alla vita della comunità.
“La nostra è una Città ricca di spirito civico e di iniziativa – spiega il Sindaco Fabio Fucci – con una vasta realtà di associazioni e gruppi che già lavorano per lo sviluppo culturale, la tutela ambientale e la crescita sociale della comunità. Con questo regolamento abbiamo voluto definire i principi generali della collaborazione tra cittadini e Amministrazione, fondata sulla fiducia reciproca, la trasparenza, la responsabilità e l’autonomia civica, valorizzando concretamente l’impegno dei nostri concittadini”.
“In questi mesi – aggiunge la vice Sindaco Elisabetta Serra – gli Uffici comunali hanno lavorato per mettere a disposizione dell’Ente e della cittadinanza gli strumenti necessari a stipulare patti di collaborazione e attivare progetti concreti”.
Il regolamento prevede interventi – aperti a tutti – sugli spazi pubblici e sugli edifici (gestione condivisa, cura e manutenzione ordinaria); di innovazione sociale (attività e progetti a carattere culturale, ambientale, sportivo, turistico, economico e sociale); di promozione della creatività urbana (sperimentazione artistica e riqualificazione delle aree).
Il regolamento verrà presentato alla cittadinanza, alle scuole, alle imprese e alle associazioni giovedì 1 ottobre 2015 alle ore 16.00 presso l’Aula Magna del Complesso Selva dei Pini
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…
Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…
Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…