(Adnkronos) – Appena 49 euro al mese per avere in uso la Nuova ë-C3, è questa la risposta di Citroën per rendere davvero accessibile a tutti la mobilità elettrica. Si tratta di un’iniziativa resa possibile grazie alla formula “Elettrico Sociale Citroën”, che grazie agli incentivi statali può essere ancora più conveniente.
Citroën offre dunque strumenti concreti per superare ogni resistenza culturale e avvicinarsi con tranquillità all’elettrico, chi deciderà per la Nuova ë-C3 godrà di canoni accessibili e dopo tre anni si avrà la libertà di scegliere se restituire la vettura o pagare la maxi-rata, anche rifinanziandola. La nuova ë-C3 offre una grande versatilità grazie all'autonomia di oltre 300 km (ciclo combinato WLTP) e una ricarica standard a corrente alternata, dal 20% all'80%, in circa 4h10 utilizzando una potenza di 7kW, e in sole due ore e mezza se è disponibile una potenza di 11kW. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Bonus ISEE, tutte le agevolazioni e le opportunità del 2025 varate dal Governo: ecco quali…
A Roma nuova opportunità di lavoro data dall'Atac: l'azienda di trasporti pubblici assume nuovi autisti.…
L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…
Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…
Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…
Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…