È venuta a mancare Iolanda Nanni, Deputata M5s, ha lottato insieme alle vittime dell’amianto.
Se ne va un pezzo di storia dell’ONA in Lombardia: la ricordiamo tutti Iolanda, quando ha organizzato comitati a difesa della salute pubblica e perfino del trasporto sicuro, anche dei pendolari, e nelle manifestazioni dell’ONA, alcune delle quali organizzate grazie al suo sostegno.
La ricorderemo sempre per quei suoi interventi, a Sannazzaro de’ Burgundi, oppure a Milano, presso la sede della Regione, sede anche di due importanti convegni ONA, organizzati con il suo sostegno e la sua partecipazione, cercare e lottare per la trasparenza, la legalità e la giustizia, per le vittime dell’amianto come per tutti gli altri cittadini, consapevole che l’amianto, come qualsiasi altro cancerogeno, colpisce, senza limiti di soglia, e senza far distinzioni.
Iolanda ha lottato come una vera guerriera anche contro il cancro, che purtroppo le ha tolto la vita, irrimediabilmente, a palese drammatica testimonianza di quanto fosse giusta la sua lotta, la nostra lotta, contro i cancerogeni, contro l’inquinamento e quindi contro l’amianto, che è il più potente cancerogeno.
Lascia un vuoto incolmabile per tutti coloro che, da Davide Fabretti, a Danilo Dilda, da Roberto Marchitto a Ivano Bonoldi, e tutti gli altri, lì in Lombardia come qui a Roma.
La ricordiamo ancora nel sostenere l’ONA per la bonifica delle case popolari di Milano, imbottite di amianto, e protagonista di una mozione della Regione Lombardia per la loro bonifica e con un finanziamento considerevole: purtroppo l’amianto è ancora lì a seminare morte tra le case popolari di Milano, come negli stabilimenti in cui la fibra killer è ancora presente con il suo carico di morte. Eppure tutto tace, ed ereditiamo il testimone, noi dell’Osservatorio Nazionale Amianto, e tanti altri, liberi cittadini, liberi dall’amianto, liberi dalla corruzione, contro coloro che ingrassano, come maiali, sulla salute della collettività e sulla vita di migliaia di esseri umani, con l’amianto e con altri cancerogeni.
Iolanda noi ti ricorderemo sempre e porteremo avanti le tue battaglie, che sono le nostre battaglie, con tutti gli altri, e con tutti coloro che ci vorranno stare.
Roma, 28.08.2018
Avv. Ezio Bonanni
Presidente
Osservatorio Nazionale Amianto
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…
Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…
Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…