“Sono 252 i casi autoctoni di Chikungunya registrati dal Sistema di Sorveglianza delle Malattie Infettive della Regione Lazio. Di questi 197 casi sono residenti o riportano un soggiorno nel Comune di Anzio. Dei restanti 55 casi 50 sono residenti nella Città di Roma e 5 nel Comune di Latina. Le segnalazioni dei casi sospetti stanno diminuendo, così come è in diminuzione l’invio delle provette all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma”. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.
“Si invitano i Comuni a procedere alle disinfestazioni dando comunicazione alla cittadinanza degli orari e dei giorni degli interventi che vanno ripetuti. La Regione Lazio è ancora in attesa di conoscere il numero delle disinfestazioni effettuate da Roma Capitale nelle aree indicate. Si sottolinea infatti che la prevenzione, mediante l’azione di disinfestazione, è fondamentale per evitare l’ulteriore diffondersi del virus”.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…