Cesara+Buonamici%2C+avete+mai+visto+la+casa+della+giornalista%3F+Una+meraviglia+immersa+nel+verde
lecodellitoraleit
/cesara-buonamici-avete-mai-visto-la-casa-della-giornalista-una-meraviglia-immersa-nel-verde/amp/
Gossip

Cesara Buonamici, avete mai visto la casa della giornalista? Una meraviglia immersa nel verde

Cesara Buonamici, protagonista del Grande Fratello di quest’anno oltre che giornalista affermata, ha una casa bellissima nel verde.

Cesara Buonamici, giornalista di lungo corso e volto noto del Tg5, ha saputo conquistare il pubblico non solo con la sua professionalità ma anche con la sua eleganza e discrezione.

Cesara Buonamici – mediaset infinity – lecodellitorale.it

La sua vita, divisa tra l’impegno nel mondo dell’informazione e la passione per la natura, si svolge tra la capitale italiana e la Toscana, terra della sua infanzia. A Roma, dove vive con il marito Joshua Kalman, medico israeliano, Cesara abita in un appartamento mozzafiato, simbolo di un’esistenza ricca di successi ma anche di scelte personali mirate alla riservatezza e al benessere. Nonostante la sua notorietà, infatti, la giornalista preferisce mantenere un basso profilo sui social media, condividendo raramente scatti della sua vita privata e della sua abitazione.

La carriera di Cesara Buonamici è costellata di importanti traguardi: dalla fondazione del Tg5 alla partecipazione come opinionista al Grande Fratello, su richiesta di Piersilvio Berlusconi per elevare il livello del programma. La sua presenza nel reality show, inizialmente come unica opinionista e poi affiancata da Beatrice Luzzi, ex concorrente, dimostra la sua capacità di adattarsi a contesti diversi, mantenendo sempre un approccio riflessivo e costruttivo. La sua vita professionale, tuttavia, non le impedisce di coltivare interessi personali lontani dal clamore mediatico, come dimostra il suo legame con la terra natale, Fiesole.

Una casa tra eleganza e semplicità

Nonostante Roma sia diventata la sua casa, il cuore di Cesara Buonamici batte forte per Fiesole, dove, insieme al fratello, gestisce l’azienda agricola di famiglia. Questo luogo, descritto dalla giornalista come magico, rappresenta non solo un ritorno alle origini ma anche un impegno verso la sostenibilità e il rispetto delle tradizioni. La scelta del biologico, intrapresa anni fa, sottolinea una consapevolezza ambientale che si riflette anche nella sua vita quotidiana e nelle sue scelte professionali. La perdita della madre, avvenuta lo scorso giugno, ha rafforzato il suo bisogno di ritornare alle radici, trovando in Fiesole non solo un rifugio fisico ma anche emotivo.

Fiesole – lecodellitorale.it

La residenza romana di Cesara Buonamici, sebbene avvolta da un velo di mistero a causa della riservatezza della giornalista, è descritta come un luogo di straordinaria bellezza. Situata nel cuore della Capitale, riflette il gusto sofisticato ma al tempo stesso semplice di Cesara, un equilibrio che caratterizza anche il suo stile professionale. La scelta di vivere a Roma, accanto al marito, sottolinea un desiderio di coniugare la vita lavorativa con una dimensione privata ricca di affetti e interessi personali. La casa, quindi, diventa simbolo di un’esistenza piena e consapevole, dove ogni dettaglio è curato per rispecchiare al meglio la personalità e i valori di chi la abita.

C.Z.

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

23 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago