Gli+Arteteca+con+l%E2%80%99Associazione+Genitori+Insieme+sostengono+la+ricerca+all%E2%80%99ospedale+oncoematologico+Pausilipon+di+Napoli
lecodellitoraleit
/gli-arteteca-con-lassociazione-genitori-insieme-sostengono-la-ricerca-allospedale-oncoematologico-pausilipon-di-napoli/amp/

Ricerche scientifiche

Gli Arteteca con l’Associazione Genitori Insieme sostengono la ricerca all’ospedale oncoematologico Pausilipon di Napoli

Anche gli Arteteca sostengono la campagna del 5x1000 che l’Associazione Genitori Insieme Aps-ets ha lanciato, come ogni anno, a sostegno…

2 anni ago

Iss: il 16% dei 13-15enni fuma regolarmente, in maggioranza ragazze

In Italia, uno studente di 13-15 anni su quattro ha usato almeno una volta nell’ultimo mese un prodotto tra sigarette,…

2 anni ago

LA RICERCA: OBESITÀ FATTORE DI RISCHIO PER IL TUMORE AL SENO

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di bambini e adolescenti obesi tra i 5 e 19 anni nel mondo…

2 anni ago

Presidente MATTARELLA e PizzAut

Il DSM 5 rappresenta la versione successiva al DSM IV in cui le varie forme di autismo sono state identificate…

2 anni ago

TeleNIDA, una strategia innovativa per la diagnosi precoce di autismo

Un nuovo strumento di screening a distanza permette di identificare segnali di rischio di autismo a partire dai 18 mesi di vita. È…

2 anni ago

Il Gemelli centro di riferimento per le patologie dell’ipofisi

In questi giorni ha preso il via la 12° edizione del Master di II livello dell'Università Cattolica per la 'Diagnosi…

2 anni ago

Sperimentazioni cliniche: parte in Italia il primo studio di Fattibilità Precoce su un dispositivo medico in ambito neurologico

Al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS avviata a gennaio una innovativa sperimentazione su un dispositivo in ambito neurologico. Si tratta…

2 anni ago

Malattie infiammatorie intestinali (MICI): il Gemelli ai primi posti per l’assistenza in Italia

Sono almeno 250 mila in Italia le persone affette da malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI, cioè malattia di Crohn e…

2 anni ago

Finley: nato con un grave difetto cardiaco, le cellule staminali da cordone ombelicale gli hanno salvato la vita

A soli 4 giorni di vita il piccolo Finley ha subito un intervento a cuore aperto che gli ha salvato…

2 anni ago

Bando di ricerca sul Covid: 4 milioni di euro per ricercatori che studiano il Sars-CoV-2

Conoscere meglio Sars-CoV-2, a partire dalla caratterizzazione delle sue varianti e dei meccanismi di diffusione e patogenicità fino all’individuazione di…

2 anni ago