Al+Qatar+i+Mondiali+sono+serviti+per+ribadire+la+propria+potenza
lecodellitoraleit
/al-qatar-i-mondiali-sono-serviti-per-ribadire-la-propria-potenza/amp/

Politica estera

Al Qatar i Mondiali sono serviti per ribadire la propria potenzaAl Qatar i Mondiali sono serviti per ribadire la propria potenza

Al Qatar i Mondiali sono serviti per ribadire la propria potenza

Già si sapeva che l’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, avrebbe sfruttato i Mondiali di calcio per dimostrare…

2 anni ago
Fissione e Fusione NucleareFissione e Fusione Nucleare

Fissione e Fusione Nucleare

Fissione e Fusione Nucleare, Kimberly Susan BUDIL (Kim BUDIL) il 13° direttore del “Lawrence Livermore National Laboratory” statunitense ha affermato…

2 anni ago
Ron DeSantis probabile candidato repubblicano USARon DeSantis probabile candidato repubblicano USA

Ron DeSantis probabile candidato repubblicano USA

Acquista sempre più peso la candidatura repubblicana di Ron DeSantis in vista delle elezioni presidenziali USA del 2024 Il 44enne…

2 anni ago
Fukuyama torna sulla “fine della storia”Fukuyama torna sulla “fine della storia”

Fukuyama torna sulla “fine della storia”

A quasi trent’anni di distanza dalla pubblicazione del suo famoso articolo “La fine  della storia” (1989), poi seguito dall’ancor più…

2 anni ago
Cina e Russia non sono modelli politici plausibiliCina e Russia non sono modelli politici plausibili

Cina e Russia non sono modelli politici plausibili

Cina e Russia non sono modelli politici plausibili. Quando Vladimir Putin e Xi Jinping hanno stretto la celebre “alleanza senza…

2 anni ago
I pericoli della globalizzazioneI pericoli della globalizzazione

I pericoli della globalizzazione

Il termine “globalizzazione” ha cominciato a diffondersi nella letteratura economica, politica e sociologica dell’Occidente nell’ultimo decennio del secolo scorso. Si…

2 anni ago
Tensione tra Vaticano e CinaTensione tra Vaticano e Cina

Tensione tra Vaticano e Cina

Tensione tra Vaticano e Cina. Come molti avevano previsto, l’accordo tra Santa Sede e Cina, firmato nel 2018 e poi…

2 anni ago
I tanti dubbi sulle sanzioniI tanti dubbi sulle sanzioni

I tanti dubbi sulle sanzioni

C’è qualcosa di strano nel dibattito, attualmente in corso in Italia (e non solo), circa le sanzioni anti-russe. Secondo molti…

2 anni ago
Illusioni sulla guerraIllusioni sulla guerra

Illusioni sulla guerra

Illusioni sulla guerra. Pur essendo un argomento oggi molto impopolare, penso sia giusto parlare di un tema come quello della…

2 anni ago
I tanti complessi dell’OccidenteI tanti complessi dell’Occidente

I tanti complessi dell’Occidente

I tanti complessi dell’Occidente. In questo periodo le società occidentali sono state colpite da “complessi di colpa” che, spesso, impediscono…

2 anni ago